Un polo Museale che ospita tre musei per valorizzare il patrimonio artistico e culturale del paese. Il Museo dei Cuochi, il Museo di San Francesco Caracciolo e il Museo del Casco
L’obiettivo del polo Museale è creare un centro culturale ed educativo permanente, aperto al pubblico, che custodisca, conservi e promuova lo studio e la conoscenza del patrimonio culturale della città e del territorio circostante.
Il Museo dei Cuochi
Unico in Italia e forse nel mondo nel suo genere, raccoglie testimonianze degli Chef formatisi all’Istituto Alberghiero di Villa Santa Maria, molti dei quali hanno lavorato in prestigiosi ristoranti e alberghi in tutto il mondo.
Una documentazione cartacea e fotografica che sono gli attestati del lavoro da loro svolto nei più grandi alberghi del mondo e nelle case di nobili e titolati, nonché oggetti dagli stessi utilizzati.
Alcuni bellissimi pannelli raccontano la storia di questi cuochi. Essi sono così suddivisi: Le antiche origini dell’arte culinaria nella valle del Sangro; Maccaronari, Pastari e Cuochi; I Munzù al servizio delle famiglie nobili e prestigiose; I Cuochi al servizio della Storia; Gli Chef che hanno conquistato il mondo; I Cuochi imprenditori; La tradizione diventa scuola; La Cucina e L’Arte.
Dedicato al patrono dei cuochi d’Italia, nato a Villa Santa Maria. Il museo celebra la vita e le opere del Santo, evidenziando anche la tradizione culinaria locale.
Museo del Casco
Storia, Testimonianze e Aneddoti legati all’invenzione del casco, creata da Luciano Di Lello, nato a Villa Santa Maria.
Ingresso Gratuito
Polo Museale Palazzo Caracciolo
Corso Umberto I
Villa Santa Maria (Chieti)
Abruzzo – Italia
Cosa vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare weekend curiosità Mostre a Tema Musei culturali Ingresso Gratuito gratis libero
AT-trovaeventi-slide