FILTRO Ricerca Rapida
>Calabria: ,
>
>
>

Laino Borgo (Cs) – Yoga nel Parco del Pollino …benefici e natura

Le lezioni di yoga vengono svolte su una pedana di legno immersa nella natura, a due passi dal fiume Lao. Fare yoga nella natura dona tantissimi benefici e sensazioni difficili da provare nelle classiche palestre in città.

Margherita Dall’Oglio e Antonio Trani sono i nostri insegnanti di yoga, entrambi lo hanno studiato in India e continuano ogni giorno mettendosi alla prova sul tappetino. “Per noi la pratica personale è fondamentale per poter condividere attraverso il movimento, il respiro e la concentrazione i concetti più profondi dello yoga”.

 

Margherita ha iniziato con hata yoga, ma l’ashtanga è il suo grande amore che condivide con umiltà e calma. E’ una pratica fisicamente intensa che richiede impegno sia fisico che mentale.

Consiste in una sequenza di posizioni (asana) collegate dal respiro in un susseguirsi di movimenti che hanno un effetto profondo nel corpo e nella mente.

Lo spazio in cui pratichiamo (shala) è sia all’aperto nella natura e sia in una piccola sala riscaldata per le giornate fredde.

Cos’è l’Ashtanga yoga?
Ashtanga è un termine sanscrito che significa letteralmente “otto arti”, riferendosi agli otto sentieri dello Yoga delineati da Patanjali negli Yoga Sutra. Yogapedia lo definisce come “uno stile di yoga fisicamente impegnativo, sviluppato da T. Krishnamacharya e Sri K. Pattabhi Jois nel XX secolo”.

Ashtanga è quindi l’unione degli otto rami dello Yoga, in un sistema completo.

Ma che cosa sono esattamente questi 8 rami?
Sono le basi fondamentali dell’Ashtanga Yoga, così come vengono descritte dagli Yoga Sutra di Patanjali (uno dei testi più importanti dello Yoga), ovvero:

Yama (norme comportamentali verso gli altri)
Niyama (norme verso se stessi)
Asana (posture)
Pranayama (controllo del respiro)
Pratyahara (ritiro dei sensi)
Dharana (concentrazione)
Dhyana (meditazione)
Samadhi (unità con il sé)

Noi ovviamente ci concentriamo soprattutto sul terzo ramo, quello relativo alla pratica fisica, il cui scopo è infatti quello di portarci a coltivare la chiarezza, consapevolezza, forza, flessibilità e resistenza, sul tappetino, così come nella vita.

equilibrio tra corpo e mente
Lo yoga è un’antica arte millenaria che racchiude un insieme di tecniche che hanno come scopo l’equilibrio tra corpo e mente. River Tribe è il posto ideale per provare lo yoga la prima volta o progredire nella propria pratica insieme a insegnanti qualificati.

I corsi sono strutturati in base alle esigenze di ognuno, per questo offriamo sia lezioni di gruppo che lezioni private che includono meditazione, pranayama e asana (ovvero le posture fisiche).

Non c’è niente di meglio che svegliarsi la mattina nel glamping, fare una lezione di yoga, rilassarsi vicino al fiume Lao e contemplare la natura.

Strutturiamo le lezioni sulla base di alcune variabili, per esempio in base al tempo di permanenza nel nostro territorio e all’impegno fisico delle altre attività outdoor come il rafting o la mountain bike.

RIVER TRIBE
C.da S. Primo 35
87014 Laino Borgo (Cosenza)

Website info

Facebook page

 

Italia: -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.