Oltre 300 specie Vegetali, quasi esclusivamente erbacee, adattate a vivere in condizioni climatiche e naturali particolarmente difficili.
Il Giardino Botanico Alpino è situato all’estremità occidentale di Campo Imperatore, a poca distanza dall’arrivo della funivia del Gran Sasso e a ridosso dell’osservatorio astronomico a 2.117 metri di altitudine.
Realizzato a partire dal 1950, per iniziativa di Vincenzo Rivera, è il secondo giardino alpino più alto d’Europa. È una struttura associata dell’Università degli Studi dell’Aquila ed è riconosciuto come sito di interesse regionale.
È il secondo più alto d’Europa dopo il giardino botanico alpino del Monte Bianco.
Il giardino dispone inoltre di una sezione museale, un centro di ricerca e una biblioteca specializzata all’interno del polo universitario dell’Aquila.
Ingresso Gratuito
Giardino Botanico Alpino
Strada regionale 17 bis
Campo Imperatore (L’Aquila)
Abruzzo – Italia
Cosa fare vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare Giardini Botanica Attrazioni Naturali luoghi itinerari natura Attività per Bambini Famiglie Ingresso libero gratis