FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Papasidero (Cs) – Grotta del Romito e il Graffito “Star”

Incisioni rupestri che hanno pochi riscontri in Europa, qualcosa di straordinario ed emozionante, il Graffito del Bos Primigenius, Arte Rupestre in un luogo che racconta la storia preistorica fino ad arrivare ai nostri giorni.

La Grotta del Romito, patrimonio Unesco all’interno del Parco Nazionale del Pollino rappresenta uno dei siti in grotta più interessanti e importanti del Paleolitico italiano, grazie anche agli scavi condotti da Paolo Graziosi negli anni ‘60 che hanno messo in luce alcune figure incise a carattere naturalistico (figure di bovidi) e astratto (segni lineari) nonché alcune Sepolture plurime, proseguiti a partire dagli anni 2000 con nuove campagne di scavo e scoperte.

Il sito è composto da due parti
la Grotta vera e propria di circa 20 metri di lunghezza e il Riparo la cui estensione è di circa 34 metri con parti non completamente esplorate.

Un sito risalente al Paleolitico superiore contenente una delle più antiche testimonianze dell’Arte preistorica in Italia, e una delle più importanti a livello europeo

All’esterno si trovano alcune incisioni Rupestri, tra le quali la più importante è un graffito raffigurante due Bovidi (Bos primigenius), e tracce di antiche Sepolture, risalenti a 10.500 anni fa.

Sono stati realizzati interventi per garantire l’accesso alla grotta (passerelle, impianti di illuminazione) e la fruizione integrata del sito archeologico (guide audio multilingue, materiali didattici per bambini).

Il sito è altresì corredato di un Antiquarium, dove sono esposti alcuni reperti, strumenti litici e ossei, ornamenti…), calchi delle sepolture e riproduzioni delle incisioni artistiche.

Archeodromo
Grande spazio all’aperto che ospita la ricostruzione di tre Capanne che mostrano altri modi dell’abitare durante il Paleolitico, alternativi alla grotta e al riparo sotto roccia.
Le abitazioni riprodotte sono ricostruzioni simulative ad uso specificatamente divulgativo, ispirate dalle metodologie dell’archeologia sperimentale.

Punto informativo e servizio di visite Guidate.

Oltre l’Antiquarium, non è possibile allestire percorsi accessibili sino alla grotta per persone con disabilità motoria.

Grotta del Romito
località Bivio Avena
Papasidero (Cosenza)
Calabria – Italia

Website info

Facebook page (non ufficiale)


Cosa vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare weekend Archeologia archeologici Geositi Grotte Attrazioni

AT-slide

Italia: - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *