FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Napoli – Museo, Acquario e Tartarughe per meglio scoprire il Mare e …i suoi abitanti

Ricostruzioni, Reperti, Modelli e Fossili per raccontare l’evoluzione della vita sulla Terra dalle origini ad oggi. Un posto speciale per conoscere di più il Mare e le specie che lo popolano, insieme alle simpatiche Tartarughe.

La Fondazione Dohrn è un polo di Ricerca, un Museo, un centro Espositivo per spiegare come è fatto e come funziona il Mare.

Fanno parte della Fondazione, la Stazione Zoologica che racchiude l’Acquario e il Centro di Ricerca, il Museo Darwin-Dohrn (DaDom) e il Turtle Point di Portici, che si occupa di studiare e proteggere le Tartarughe marine.

Il Museo Darwin-Dohrn (DaDoM)
Percorso museale che illustra i principali concetti che permettono di comprendere l’evoluzione della biodiversità, dall’origine della vita ad oggi e il funzionamento degli ecosistemi marini, celebrando due giganti della scienza e della teoria evoluzionistica e la loro stretta relazione: Anton Dohrn e Charles Darwin.

– L’Aquarium
Un patrimonio storico e scientifico per la città di Napoli. Primo acquario d’Italia, è il più antico del mondo ad aver mantenuto la sua struttura architettonica originaria.

Il viaggio all’interno dell’Aquarium condurrà quindi il visitatore alla scoperta del mare, dalla costa al mare aperto, tra grotte e anfratti, percorrendo praterie di posidonie, passando dal coralligeno agli abissi, dall’ambiente pelagico, abitato anche da specie aliene, dagli scogli mediterranei alle formazioni tropicali.

Di particolare interesse il Murenario, che rappresenta le strutture di allevamento delle murene (murenari) ideati dagli antichi romani e ben conservati nell’area archeologica sommersa di Gaiola a Capo Posillipo.

Un’altra novità è costituita dalla Vasca del Polpo, organismo antico straordinario che ha un ciclo vitale di circa due anni e una intelligenza simile a quella dei mammiferi.

– Il Turtle Point
Centro Ricerche Tartarughe Marine a Portici (Na)

Hai mai visto da vicino le tartarughe marine? Desideri conoscere i segreti della loro avventurosa esperienza nel mondo marino? Ti piacerebbe dare un nome alle tartarughe appena arrivate e seguire la loro vita dopo che le cure del Centro Ricerche della Stazione Zoologica Anton Dohrn le farà tornare al mare?

Scegli il giorno e l’ora della tua visita, per vivere un’esperienza fantastica e indimenticabile. Imparerai a conoscere le tartarughe e l’ambiente marino. La prenotazione è obbligatoria.

Visitare il Centro significa entrare a diretto contatto con le tartarughe in cura e imparare come è fatto e come funziona l’ecosistema marino.

Ubicata al centro della Villa Comunale di Napoli, la Stazione Zoologica Anton Dohrn (SZN) è tra i più rinomati istituti pubblici di ricerca al mondo nei campi della biologia marina e dell’ecologia.
Raccoglie un patrimonio unico di conoscenze e riveste un eccezionale valore storico, artistico e ambientale.

Il Museo Darwin Dohrn (DaDoM) celebra la stretta relazione tra Anton Dohrn e Charles Darwin. Dohrn fondò la Stazione Zoologica che oggi porta il suo nome per “dimostrare la veridicità della teoria dell’evoluzione di Darwin” attraverso lo studio della vita marina.

I Percorsi sono visitabili singolarmente o in abbinamento: Museo DADOM, DADOM + Acquario, DADOM + Acquario + Turtle Point Portici.

 

– Stazione Zoologica Anton Dohrn
– Museo Darwin Dohrn
Villa Comunale
Napoli

Turtle Point
Via Nuovo Macello 16
Porto del Granatello
80055 Portici (Napoli)

Campania – Italia

Website info

Facebook page

Instagram page

Cosa fare vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare weekend nella città nel comune Acquari Cultura culturali Musei Animal Watching Attività per Famiglie curiosità Esperienze esperienziali
AT copyright by trovaeventi.com

Italia: - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.