
Urbino – Chiesa di Santo Spirito e la splendida Pentecoste
Un esempio significativo dell’architettura Rinascimentale, caratterizzata da una pianta centrale e da una facciata semplice ma elegante La chiesetta di Santo Spirito si trova in…
Cosa fare, dove andare in Italia
Avventura, Cultura, Eventi, Sport
Divertimento, Esperienze, Luoghi...
per Regioni, Comuni, Tipologia
Usa Filtro per Ricerca rapida
Un esempio significativo dell’architettura Rinascimentale, caratterizzata da una pianta centrale e da una facciata semplice ma elegante La chiesetta di Santo Spirito si trova in…
Situata nel cuore del centro storico, la Basilica racconta secoli di Storia, Arte e Fede e ospita numerose opere d’Arte, tra cui dipinti di Federico…
La posizione defilata e l’atmosfera intima dell’oratorio lo rendono un luogo ideale per chi cerca un’esperienza di visita più raccolta rispetto ai grandi monumenti di…
La facciata rinascimentale e alcune opere d’Arte rendono la Chiesa una tappa interessante per i visitatori anche se l’interno, dopo i rifacimenti settecenteschi, può apparire…
Il Capolavoro di Lorenzo e Jacopo Salimbeni all’interno di una delle gemme artistiche e spirituali della città, celebre per il suo straordinario ciclo di Affreschi…
Un luogo di grande fascino, dove Storia, Arte e Fede si intrecciano in un ambiente unico, arricchito da capolavori come il Presepe di Brandani e…
Giorgio Vasari la definì “bel San Giovanni”, considerandola la più bella tra le chiese delle terre circostanti. Un patrimonio di Arte, Fede e Memoria cittadina,…
Un luogo di profonda fede e memoria storica, custode di una tradizione secolare che unisce Arte, Religione e identità cittadina. La sua storia è profondamente…
Aperta al pubblico offre un’opportunità unica per esplorare la storia e la Cultura Ebraica nella regione. La Sinagoga di Pesaro si trova in via delle…
Tra le scene più famose ci sono “Il Bacio di Giuda”, “La Crocifissione” e “Il Giudizio Universale”. Uno dei massimi capolavori dell’arte occidentale, celebre per…
Custode silenzioso della Storia, della Cultura e dell’Arte della città, ospita una vasta collezione di opere d’Arte che coprono un ampio periodo storico, dal Medioevo…
Il piccolo e affascinante Museo conserva Opere esemplari della Pittura Medievale fiorentina e toscana, un piccolo nucleo di Opere Bizantine e una ricca selezione di…
Una ricca offerta e permette ai visitatori di apprezzare l’Area del Cassero, con il Piazzale e l’omonima Torre trecentesca, il Percorso Archeologico Sotterraneo e il…
Uno dei più splendidi esempi di architettura cistercense dove ancora oggi si respira un’atmosfera che sembra rimasta sospesa nella pace del Medioevo. L’Abbazia di Chiaravalle…
Nei sotterranei è custodito il famoso teschio con le orecchie. Una piccola chiesa situata nel cuore del centro storico di Napoli, lungo la famosa Via…
Un viaggio nel tempo e nella leggenda, che continua a incantare chiunque vi si avvicini. La Spada nella Roccia e gli spettacolari resti dell’antica Abbazia…
Nota anche con il nome di Cenacolo, l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci è senza dubbio una delle più importanti opere d’arte di tutti i…
Il Sacro Monte è uno dei siti UNESCO della provincia di Varese. Immerso nel verde del Parco Regionale del Campo dei Fiori, il Sacro Monte…
La Madonna del Ponte di Porretta Terme è il principale luogo di culto mariano di Porretta. Nel Medioevo era luogo fortificato, una “Rocchetta” con un…
Il Santuario della Madonna del Faggio è un luogo magico. Fu qui che la Madonna apparve a un pastorello. Completamente immerso nella natura e lo…