FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Bologna – Casa Morandi la dimora studio del Maestro bolognese

Nell’atelier un interessante percorso – costruito attraverso un’accurata selezione di fotografie, libri e documenti di vario genere – racconta i principali momenti della vita del maestro, i rapporti con la famiglia, la formazione artistica, e gli incontri con personalità del mondo del cinema e dell’arte.

L’originale dimora dove il maestro bolognese ha vissuto e lavorato ha dato il benvenuto al pubblico il 17 ottobre 2009.

In via Fondazza 36 i vasi, le bottiglie, le conchiglie e i modelli di studio hanno ritrovano il loro posto nell’atelier e nel ripostiglio, ricostruiti per apparire così come erano ai tempi in cui viveva l’artista.

Accanto al mobilio, ai suppellettili di famiglia e a parte della collezione di opere di arte antica appartenuta a Morandi, rivive parte della cospicua donazione che Carlo Zucchini, garante della casa museo, ha generosamente donato alla città.

dimora dell’artista Giorgio Morandi

Casa Morandi fu la dimora dell’artista Giorgio Morandi e della sua famiglia dal 1933 fino alla sua morte nel 1964.

Installazioni audio-video, una biblioteca con più di 600 volumi – consultabili su prenotazione – e una sala polivalente dedicata a incontri, seminari e attività culturali, contribuiscono ad approfondire e ad attualizzare la figura e l’opera del grande artista bolognese.

Ingresso gratuito.

Per evitare code e lunghe attese, l’acquisto online del biglietto (comunque gratuito) è fortemente raccomandato, visitando il sito Casa Morandi Ticket

Casa Morandi
Via Fondazza 36
Bologna
Emilia Romagna – Italia

Website info


Cosa fare vedere dove andare luoghi posti visitare weekend nella città nel comune Arte Cultura Musei Attrazioni Turistiche importanti Ingresso Gratuito gratis libero attività culturali

AT copyright by trovaeventi.com

Italia:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *