Un’occasione per scoprire gli orizzonti del Cinema italiano, del presente e del futuro, a partire dalle opere dai “formati irregolari” candidate ai premi del Festival.
Visioni Italiane nasce per dare a spazio a tutti quei lavori dal formato irregolare che ogni anno vengono realizzati dai giovani autori sul territorio nazionale e che rimangono per lo più invisibili: cortometraggi, documentari, film sperimentali, opere d’esordio in cerca di una distribuzione
Diversi sono i registi passati da Visioni Italiane e poi approdati al lungometraggio, diventati noti a livello nazionale e internazionale: Gianni Zanasi, Matteo Garrone, Daniele Gaglianone, Gianluca Tavarelli, Paolo Genovese, Pietro Marcello, Luca Miniero, Francesco Amato, Simone Massi, Salvatore Mereu, Francesco Munzi, i fratelli De Serio, Claudio Giovannesi, Matteo Rovere, Sidney Sibilia, Gabriele Mainetti, Filippo Meneghetti, Giovanni Aloi e tanti altri.
Le proiezioni del Festival si tengono presso il Cinema Modernissimo della Cineteca di Bologna
Questa manifestazione si svolge tutti gli anni intorno alla metà di novembre
Evento a Pagamento
Per informazioni, date e svolgimento Evento visita il sito indicato a fine articolo
Gli eventi segnalati potrebbero subire variazioni o annullamenti.
Si consiglia sempre di informarsi preventivamente per la conferma dell’evento e delle date
Visioni Italiane Festival
Bologna
Emilia Romagna – Italia
Cosa fare vedere dove andare nella città nel comune Eventi a Tema Culturali manifestazioni
AT-trovaeventi