FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Malborghetto (Ud) – Il “festival del legno che suona” …outdoor e musica nel bosco

Ci si raccoglie attorno ad un palco nel bosco, vicino agli artisti che si raccontano tra parole e musica. Attraverso tante iniziative outdoor uniamo concerti, natura e benessere, pensando anche ai nostri spettatori più piccoli per far crescere il pubblico di domani.

I liutai ci portano dentro al mondo degli strumenti musicali, del legno armonico, di un’arte sapiente che ha nel taglio di un abete il suo “La” iniziale.

Risonanze è un festival di musica nel bosco che invita gli strumenti a suonare proprio lì dove sono nati, ai piedi degli abeti rossi dai quali deriva il legno di risonanza, quello con la più veloce diffusione del suono.

A giugno il paesaggio, il territorio, le note e i suoni si fondono per offrire un’esperienza artistica e musicale impareggiabile: quattro giorni di concerti in Val Saisera, spettacoli teatrali, passeggiate guidate sul Forest Sound Track, mostre e laboratori di Liuteria, spettacoli per bambini lungo il percorso Animalborghetto, concerti serali a lume di candela, cene a tema ed il centro di Malborghetto trasformato in un salotto all’aperto con installazioni luminose e momenti di intrattenimento.

Un’occasione per riscoprire e vivere questo bellissimo patrimonio naturale, andare all’origine del suono, lasciarsi coinvolgere dal dialogo tra lo strumento e il musicista, tra la natura e la musica. Tutt’altro che silenziosa, la foresta ne accoglie i suoni e ne ripete le vibrazioni che appartengono alla sua memoria.

La combinazione unica di musica immersiva in contesti naturalistici ha reso questa edizione del festival un punto di riferimento per gli amanti della cultura e dell’outdoor.

CONCERTI
Tutti i concerti sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione. Per i concerti in Val Saisera è richiesto il pagamento del parcheggio.

BABY RISONANZE
Il Festival Risonanze guarda anche ai bambini e permette di vivere emozionanti appuntamenti immersi nella natura. Prenotazione obbligatoria. Per le attività in Val Saisera e sull’Alpe di Ugovizza è richiesto il pagamento del parcheggio.

RISONANZE OUTDOOR
L’idea di portare gli eventi negli spazi aperti offerti dalla natura è da sempre inserita nel concept del festival Risonanze.

Oltre ai concerti, anche le varie attività legate a passeggiate tematiche, attività all’aria aperta e benessere immersi nel bosco, non sono più da considerarsi eventi di contorno, ma fulcro importante della kermesse.

Prenotazione obbligatoria. Per le attività in Val Saisera e sull’Alpe di Ugovizza è richiesto il pagamento del parcheggio. In collaborazione con Mantra Viaggi.

MOSTRE
Durante le giornate del Festival, presso il Museo Etnografico di Palazzo Veneziano a Malborghetto, ci sarà anche l’occasione di visitare delle importanti mostre a tema.

RISONANZE FOOD
E non dimenticate “Risonanze… da assaggiare”, la proposta enogastronomica a tema in onore del Festival.

A TU PER TU
L’appuntamento che si svolge prima di ogni concerto, un’occasione per fare due chiacchiere con ospiti e artisti.

Molti eventi si svolgono nella Val Saisera

QUANDO
Questa manifestazione si svolge in genere tutti gli anni a Giugno
Tipo Evento: Gratuito
Per informazioni, date e svolgimento Evento visita il sito indicato a fine articolo

Gli eventi segnalati potrebbero subire variazioni o annullamenti.
Si consiglia sempre di informarsi preventivamente per la conferma dell’evento e delle date

 

Risonanze Festival
Malborghetto-Valbruna (Udine)

Website info Evento

Facebook page Evento

 

Italia: - - - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *