Una casa Museo inglese dedicata alle vite brevi e fulgide dei poeti romantici in uno dei luoghi più iconici e frequentati della città, la Scalinata di Trinità dei Monti a Piazza di Spagna.
La Keats-Shelley House a Roma è un Museo dedicato ai poeti romantici britannici John Keats e Percy Bysshe Shelley.
L’ultima dimora di John Keats, che vi morì nel 1821 a soli venticinque anni.
L’esterno dell’edificio è simile a com’era quando Keats arrivò a Roma nel vano tentativo di rallentare le ineluttabili conseguenze della tubercolosi.
Aperta al pubblico nel 1909, questa casa Museo contiene una ricca collezione di Quadri, Sculture, Manoscritti, Oggetti e prime Edizioni delle Opere di Keats, Percy Bysshe Shelley e Lord Byron, ovvero i più importanti esponenti della seconda generazione romantica inglese.
Altri pezzi importanti della collezione sono: un Reliquiario contenente una Ciocca di capelli di John Milton e di Elizabeth Barrett Browning, una Maschera di carnevale in cera di Lord Byron e Manoscritti di Jorge Luis Borges, Oscar Wilde, Mary Shelley, Walt Whitman, William Wordsworth, Robert Browning e Joseph Severn, l’amico e compagno di viaggio di Keats.
Una ricca Biblioteca specializzata in letteratura romantica, che conta attualmente più di ottomila volumi a cui vengono sempre aggiunti nuovi titoli.
Stanze splendidamente conservate, come la camera da letto di Keats, e offre ai visitatori uno sguardo sulla vita dei poeti romantici attraverso lettere, manoscritti letterari, ritratti e cimeli.
La casa dispone anche di due Terrazze che offrono una vista mozzafiato su Piazza di Spagna.
Migliaia di persone visitano ogni anno la Casa in onore al genio di Keats e degli altri poeti romantici.
Piazza di Spagna, 26
Roma
Lazio – Italia
Cosa vedere luoghi posti visitare nella città nel comune musei itinerari culturali
AT-trovaeventi