FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Latina – Un Picnic al Museo con Battaglie, Aerei, Carri Armati, Giocattoli d’Epoca

Esperienza immersiva in azioni di guerra con padiglioni dedicati alle fasi storiche della seconda guerra mondiale, Aerei, Locomotive, Giocattoli d’Epoca, Mezzi agricoli, Shop Vintage, Area Picnic.

Spazi esterni con fantastici mezzi dell’Aviazione e Nautici, Elicotteri e un padiglione sulla Deportazione.

Completano il Parco Museo un’area Picnic attrezzata e la presenza degli Animali tra cui i cigni neri e pavoni.

Parco-Museo con circa 50000 reperti distribuiti in molti padiglioni secondo molteplici temi contestualizzati con il territorio che vanno dallo Sbarco di Anzio durante la Seconda guerra mondiale alla bonifica dell’Agro Pontino con suoni e luci delle battaglie.

Esposizioni all’aperto
All’esterno dei padiglioni espositivi trovano posto mezzi e velivoli “importanti” per la loro storia e per le loro imponenti dimensioni

Battaglia di Cassino
Uno dei fronti più sanguinosi d’Italia e di tutta la Seconda Guerra Mondiale, tra il bombardamento di Montecassino e la sofferenza della popolazione.

Sbarco di Anzio
Tra terra e mare: l’imponente sbarco alleato sul litorale laziale e la straordinaria storia di Skipper “il caccia venuto dal mare”.

Da El Alamein a Messina e Salerno
Dalla dichiarazione di guerra del 10 Giugno 1940 alle battaglie e allo sconfitte italo – tedesche in Africa settentrionale, culminate nella Battaglia di El Alamein, agli sbarchi di Messina e Salerno.

Deportazione e Internamento
Un museo dedicato alla Shoah e agli Internati Militari Italiani (IMI) deportati nei lager nazisti sparsi in tutta Europa. Di grande impatto, a testimonianza di quello che successe dopo la firma delle leggi razziali

Polo Aereonavale
Questa nuova area espositiva ospita mezzi aerei e navali che hanno fatto la storia dei reparti operativi dell’Aeronautica Militare e della Guardia di Finanza. Tra questi pezzi unici come il pattugliatore marittimo antisom Looked PV-2 “Harpoon”

Vita nei Campi
Un viaggio di due padiglioni nelle più belle regioni italiane, per conoscere le loro caratteristiche paesaggistiche, i prodotti e le tipicità alimentari, e i loro cicli di produzione come il vino, l’olio o i formaggi, ottenuti con i vecchi sistemi tradizionali.

Mezzi agricoli d’Epoca
Una vasta panoramica dei mezzi agricoli che hanno accompagnato i contadini nel lavoro dei campi durante tutto il XX secolo. Una grandissima collezione di trattrici e macchine agricole per la lavorazione dei terreni, la semina e la raccolta.

Il Giocattolo d’Epoca
Da solo, questo padiglione può essere considerato un vero e proprio museo tra i più completi, ricchi e interessanti d’Italia. Giocattoli, soldatini e modellini, bambole, trenini di tutte le epoche sono collocati in un ambiente fiabesco

Aree Esterne
Il Museo Piana delle Orme è inserito all’interno di un immenso parco, con alberi centenari e molte varietà di Eucaliptus. Un ampio ventaglio di servizi per ogni esigenza è a disposizione dei visitatori.

Picnic all’ombra degli Alberi
Tavoli e Gazebo in legno per un’indimenticabile giornata all’aria aperta.

Ristorazione, Bar e Paninoteca

Shop permanente
dove trovare e scambiare tantissimi oggetti di Modernariato e Antiquariato, Attrezzi e Ricambi d’epoca, Mobili e Soprammobili usati, Militaria, Libri e Riviste, Ferramenta.
E poi ancora abbigliamento Militare, odierno e d’epoca, zaini, sacche, accessori per il campeggio, attrezzature per softair e tante altre curiosità.

Piana delle Orme
Museo di Storia Locale
Strada Migliara 43 1/2, 29
Latina
Lazio – Italia

Website info

Facebook page

luoghi weekend cosa fare vedere dove andare posti visitare nella città nel comune attrazioni Insolite Mostre Musei Storia storici curiosità Esperienze Particolari Mercatini Shopping Vintage Modellismo collezionismo Picnic Area Attività per Famiglie Turistiche
AT copyright by trovaeventi.com

Italia: - - - - - - - - - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *