FILTRO Ricerca Rapida
>
>
>

Roma – I tesori della Città dell’Acqua nove metri sotto la Fontana di Trevi

Roma - I tesori della Città dell’Acqua a nove metri sotto la Fontana di Trevi

A tutti è nota la celebre Fontana di Trevi, meno noto è il percorso sotterraneo dell’area Archeologica sotterranea a pochi passi dalla Fontana di Trevi. A oltre nove metri di profondità un viaggio a ritroso nel tempo dove sarà possibile toccare con mano la millenaria stratificazione di Roma.

Roma Vicus Caprarius Città sotterranea dell'Acqua fontana di Trevi

Il Vicus Caprarius, noto anche come la Città dell’Acqua, è un’Area Archeologica sotterranea situata vicino alla Fontana di Trevi a Roma.

Questo sito affascinante permette di osservare le testimonianze archeologiche dei grandi eventi che hanno caratterizzato la storia della città, dalla realizzazione dell’Aqua Virgo all’incendio di Nerone, dal sacco di Alarico all’assedio dei Goti e rivela una parte della complessa rete di vestigia antiche che si trovano sotto il quartiere di Trevi

Roma Vicus Caprarius Città sotterranea dell'Acqua fontana di Trevi

Nelle tre sezioni dell’Antiquarium sono stati raccolti i reperti rinvenuti durante la campagna di scavo: i preziosi rivestimenti in Marmi policromi, le raffinate Decorazioni (tra cui la celebre testa di Alessandro helios), i cosiddetti Spatheia, anfore africane per il trasporto dell’olio, un meraviglioso “tesoretto” costituito da oltre 800 monete testimoniano le diverse fasi di utilizzo e di vita delle strutture portate alla luce.

Roma Vicus Caprarius Città sotterranea dell'Acqua fontana di Trevi

Di questo intricato dedalo di antiche vestigia fa parte l’area archeologica sotterranea del Vicus Caprarius – la Città dell’Acqua: le strutture di una Domus d’epoca imperiale, il Castellum Aquae dell’Acquedotto Vergine ed i suggestivi reperti venuti alla luce nel corso dei lavori di ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi.

Roma Vicus Caprarius Città sotterranea dell'Acqua fontana di Trevi

Importanza dell’Acqua
Il termine “Città dell’Acqua” è dovuto alla presenza significativa di strutture idriche nel sito. L’acquedotto dell’Acqua Vergine, costruito nel I secolo a.C., era fondamentale per l’approvvigionamento idrico di Roma. Il sito mostra come l’acqua fosse gestita e distribuita nella città antica

Roma Vicus Caprarius Città sotterranea dell'Acqua fontana di Trevi

L’area è aperta al pubblico e offre visite guidate che permettono ai visitatori di esplorare la stratificazione millenaria di Roma. È possibile osservare da vicino le strutture sotterranee e comprendere meglio la storia della città attraverso le sue vestigia archeologiche

Vicus Caprarius
Vicolo del Puttarello, 25
(zona Fontana di Trevi)
Roma
Lazio – Italia

Website info

Facebook page

Instagram page

Cosa vedere luoghi posti visitare weekend nella città nel comune Archeologia Edifici Storici Attrazioni Turistiche Interesse turistico Parchi Archeologici
AT-trovaeventi

Italia: - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *