Il parco ospita una collezione Botanica con centinaia di specie esotiche, animali di circa 150 specie tra Rettili, Mammiferi e Uccelli e aree come quelle dei Leoni asiatici o delle Tigri.
Il Bioparco è promotore attivo della conservazione della biodiversità e come membro dell’Eaza (European Association of Zoos and Aquaria) partecipa attivamente a:
progetti di conservazione nazionali ed internazionali, ex-situ e in-situ;
all’educazione alla conservazione con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza;
ad arricchire, attraverso la ricerca scientifica, il bagaglio di conoscenze e pertanto contribuire alla salvaguardia delle popolazioni in natura e migliorare le condizioni di vita all’interno degli zoo.
GLI ANIMALI DEL BIOPARCO
Il Bioparco ospita circa 1200 animali di circa 150 specie tra Rettili, Mammiferi e Uccelli. Sono tutti animali nati presso il Bioparco o presso altre strutture zoologiche.
LE PIANTE
Il Bioparco si sviluppa su una superficie di 17 ettari in un contesto botanico fra i più suggestivi della città. Nel parco è presente una ricca Collezione Arborea con piante caratteristiche dell’area mediterranea, come il Leccio, il Pino domestico e la Sughera, ma anche specie Esotiche come le molte specie di Palme, le Magnolie, le diverse specie di Cedro e la Canfora.
L’utilizzo delle piante oggi riveste un ruolo fondamentale nei giardini zoologici: nella progettazione dei nuovi exhibit si cerca infatti di ricostruire l’habitat originario dell’animale ospitato, utilizzando piante simili o originarie delle sue zone di provenienza.
All’interno del Bioparco ad esempio aree come quelle dei Leoni asiatici o delle Tigri sono state ricostruite con grande attenzione cercando di riprodurre l’ambiente d’origine delle specie presenti.
Qualunque sia la stagione, non si può non notare durante la visita del Bioparco, la vegetazione ricca di specie attraenti ed insolite che fa da cornice al percorso di visita delle specie animali.
COMPLEANNO AL BIOPARCO
Al Bioparco il compleanno è sempre pieno di sorprese!
Tra leoni, ippopotami e giraffe i bambini potranno giocare, imparare e divertirsi.
Si può scegliere tra diverse opzioni, avventure a tema, cacce al tesoro, percorsi orienteering, per rendere il compleanno un giorno bestiale!
Le feste sono rivolte ai bambini dai 4 ai 12 anni.
E’ possibile organizzare feste della durata di 3 ore o di 2 ore, a seconda delle tipologia scelta, con la partecipazione di 2 animatori durante tutta la durata della festa.
Fondazione Bioparco di Roma
Viale del Giardino Zoologico, 20
00197 – Roma
Lazio – Italia
Website info
Cosa fare nella “roma città” nel comune vedere dove andare luoghi posti visitare famiglie attività bambini Attrazioni Natura Giardini Botanica Parchi Naturali Zoo