Ambiente ideale per famiglie per una rilassante passeggiata sui verdi prati o sul ponticello in legno del laghetto, per un giro sul Trenino, per un Picnic e far giocare i bambini o per apprendere tante notizie botaniche e curiosità sulle piante
Alla Fattoria di Valentino per sentire il profumo della canfora o della cedrina, visitare l’Hortus conclusus e giocare a riconoscere gli ortaggi e le erbe officinali dalla loro fragranza: il rosmarino, il timo, la menta, la mentuccia, il basilico, l’alloro, ecc.
L’area Laghetto con Anatre e Carpe, l’Area Bosco con fasce vegetazionali tipiche del territorio vulcanico, le Aiuole dei profumi e dei colori, la Siepe con funzione biologica, l’Hortus conclusus con vialetti ghiaiati, il pergolato per le attività didattiche, la Spiaggetta con il Palmetum, l’area Pic-nic e Treno Nino, il trenino della fattoria.
Laboratorio gratuito per bambini: Il bosco dei Castelli Romani
Solo per chi prenota il pranzo nel Ristorante, la Fattoria di Valentino organizza il laboratorio gratuito “Il bosco dei Castelli Romani”.
Insieme ai bambini ed ai loro genitori, approfittando delle belle giornate, ci recheremo nel Parco, fino giù in fondo, dove c’è il boschetto della fattoria!
Lungo la strada ci immergeremo nei fantastici colori della stagione autunnale e raccoglieremo le foglie dei vari alberi per poi creare, sempre all’aperto, un lavoretto insieme ai bambini che porteranno poi a casa…
Scopriremo che il bosco dei Castelli Romani si è formato dopo l’eruzione del Vulcano laziale e secondo fasce vegetazionali ben precise che riporteremo poi su un cartoncino con su disegnato il vulcano, dove attaccheremo le foglie raccolte.
Laghetto artificiale
con grazioso ponticello in legno che lo attraversa permette di godere di tutto ciò in modo più ravvicinato.
Treno Nino
una delle attrazioni più divertenti del Parco, sicuramente. Uno spassoso faccione giallo dai dolcissimi occhioni azzurri sarà alla testa del trattore che, munito di vagoncini gialli, verdi e blu, accompagneranno i bambini nel giro di tutto il Parco.
Questo modo di attraversare la fattoria darà modo ai bambini guidati dall’animatrice, di cantare, indovinare, ed imparare giocando moltissime notizie sugli alberi, le piante, la frutta, l’agricoltura biologica, le tecniche di coltivazione, gli animali…
Uno scivolo di cui è dotato il terzo vagoncino di Treno Nino lo rende idoneo anche per i bambini diversamente abili.
Area Picnic
Per una scampagnata con la Famiglia, da soli o in coppia, portando il proprio pranzo e utilizzando i tavoli all’aperto oppure prenotando per gustare la cucina tipica e tradizionale dell’agriturismo all’interno della sala ristoro.
Aiuola
di molteplici piante formata dal Pino mediterraneo, il Viburno, l’Abelia, la Spirea, il Berberis Thumberrghis, la Weigelia “Bristol Ruby”, il Corniolo florido, il Corniolo del Pacifico, l’Acero riccio, la Quercia Rossa, la Peonia e l’Agrifoglio, ecc.
Animali della Fattoria
Oche, Papere, Galline, Galline Faraone e Tacchini, Pavoni e Fagiani, Conigli, Maialini, Pecore e Caprette, Asinelli, Cavalli e avvistamenti del Picchio verde e dell’Airone cinerino
Area Gioco Libero
su terreno pianeggiante con prato all’inglese per giochi a squadre e con la palla nonché, a richiesta, a piccole partite di calcetto proprio per la sua forma pressoché rettangolare.
E’ aperto tutto l’anno per le scuole e per le famiglie, ma solo su prenotazione.
Nel Parco è severamente vietato l’ingresso ai cani e ad altri animali, anche se di piccola taglia
Fattoria Valentino
Azienda agricola Andreuzzi Stefania
Via Castagnole 24
Località Frattocchie
00047 Marino (Roma)
Lazio – Italia
Cosa fare dove andare in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare nel comune natura naturali Animal Watching Fauna Flora Botanica Animali Fattorie attività campagna Laboratori Picnic Area pic-nic attrazioni Divertimenti Itinerari Giochi Bambini Ludiche per Famiglie Bere Mangiare Divertimenti Parchi Gioco parco
AT copyright by trovaeventi.com