È uno degli eventi più attesi e colorati dell’estate che anima Recco con i suoi splendidi Spettacoli Pirotecnici, Sparate, Celebrazioni religiose, Stand Gastronomici nei vari quartieri, Musica e tanto altro.
Per un anno intero, i sette quartieri storici (Bastia, Collodari, Liceto, Ponte, San Martino, Spiaggia e Verzemma) lavorano per organizzare la festa dei fuochi pirotecnici in occasione della N.S. del Suffragio (Patrona di Recco)
I risultati di tanti sforzi si concentrano tutti nei due Spettacoli pirotecnici serali del 7 e 8, nello spettacolo pirotecnico diurno in contrada Verzemma (8 settembre) e nei Fuochi d’artificio degli antichi mascoli che salutano il Vergine rinnovando l’antica tradizione.
Oltre ai fuochi d’artificio, non mancano gli eventi collaterali. In città arrivano decine di bancarelle e Stand Gastronomici provenienti dai quartieri, che si trovano lungo le vie principali.
I festeggiamenti coinvolgono l’intera città che per l’occasione viene divisa in sette quartieri dalle origini antichissime risalenti agli inizi del secolo scorso. La solenne incoronazione della “Suffragina” avvenne l’8 settembre 1824 ad opera del cardinale Lambruschini, ma i recchesi l’hanno sempre venerata come Santa Patrona e Protettrice di Recco.
L’8 settembre alle 3.30 i Rioni salutano la nascita della Madonna con i tradizionali colpi di cannone al termine dei quali viene santificata la messa dell’alba.
È un’occasione che torna per rendere omaggio ancora una volta alla tradizione sostenuta dalla Riviera Ligure, alla storia della cittadina, alle credenze religiose e alla voglia di divertirsi nell’atmosfera popolare.
QUANDO
Questa manifestazione si svolge in genere tutti gli anni il 6, 7 e 8 Settembre
Tipo Evento: Gratuito
Per informazioni, date e svolgimento Evento visita il sito indicato a fine articolo
Gli eventi segnalati potrebbero subire variazioni o annullamenti.
Si consiglia sempre di informarsi preventivamente per la conferma dell’evento e delle date