FILTRO Ricerca Rapida
>
>
>

Milano – Viaggio astronomico tra Pianeti, Nebulose e Stelle al Planetario

Un viaggio emozionante alla scoperta del cielo, per i grandi e i ragazzi che accompagnati da Suoni, Musiche suggestive e una pioggia di Stelle cadenti vivranno un’esperienza indimenticabile.

Il Planetario è come un teatro, non dispone di una sezione espositiva, ma si visita per assistere a spettacoli dedicati al cielo stellato, costellazioni e più in generale dedicati a tematiche astronomiche e scientifiche (calendario consultabile nella Sezione Spettacoli).

Una visita al Planetario è un vero e proprio viaggio astronomico tra Pianeti, Nebulose, Stelle e Meteoriti in grado di incantare e insegnare allo stesso tempo.

 

SPETTACOLI PER BAMBINI
Associazione LOfficina offre un’ampia scelta di spettacoli pensati per accompagnare bambini e ragazzi nei primi approcci con l’astronomia grazie a una modalità di conduzione progettata per risultare divertente e coinvolgente.

Gli spettacoli hanno durata di circa un’ora, si svolgono al buio e prevedono momenti di interazione con chi conduce. Per garantire quindi che l’esperienza in Planetario sia vissuta al meglio, consigliamo queste attività a partire dai 6 anni, età in cui i bambini iniziano, grazie alla scuola, a familiarizzare con numeri e parole.

Proponiamo a rotazione durante tutto il corso dell’anno tanti altri titoli tra cui: Tre, due, uno… impatto! – L’Universo di Galileo – Luna, stiamo arrivando! – Dove abiti Babbo Natale? – La Befana cerca casa – Il cielo sottosopra: la notte di Halloween – Avventura tra le stelle: alla ricerca del coniglio pasquale – A Carnevale ogni stella vale…

GIOVEDÌ UNIVERSITARI
Promozione dedicata a tutti gli studenti universitari che vogliono partecipare agli spettacoli di approfondimento scientifico e alle conferenze a tema che si svolgono il giovedì sera alle 21.00 in Planetario.

 

All’interno del Planetario vengono proiettate le immaggini degli Astri e i loro movimenti nel cielo a differenza dall’Osservatorio o Parco Astronomico dove l’osservazione è reale.

Le attività che proponiamo al Planetario sono condotte dal vivo con una forte componente di interazione con il pubblico in sala.

Il Planetario è anche un sistema multimediale immersivo dove, si “entra” letteralmente in un Cielo pieno di Stelle difficile, anzi impossibile da dimenticare.

Il Planetario di Milano, ufficialmente Civico planetario “Ulrico Hoepli”, è un edificio situato nei giardini di Porta Venezia di Milano. Dotato di una grande Cupola, è attrezzato al suo interno con uno strumento chiamato anch’esso planetario che proietta e rappresenta l’immagine degli astri e i loro movimenti sulla volta celeste.

La nostra metodologia è riconducibile a ciò che viene indicata come educazione informale: ossia portare i ragazzi a compiere esperienze pratiche, osservare e comprendere da soli i fenomeni scientifici, per giungere, in un secondo momento, alla loro concettualizzazione.

In questo percorso la figura dell’Animatore si staglia come “facilitatore”, ossia colui che guida e indirizza il percorso personale dei partecipanti.

L’obiettivo di questa metodologia è avvicinare i bambini e i ragazzi alla cultura scientifica e tecnologica attraverso un approccio didattico informale e interattivo (toccare con le mani e conoscere attraverso il fare).

L’edificio è situato all’interno dei Giardini Pubblici Indro Montanelli di Porta Venezia Fermata Palestro della Metropolitana, Linea 1 (seguire le indicazioni “Museo Storia Naturale”; guardando la facciata del Museo, il Planetario è poche decine di metri a destra); Tram 9, Passante Ferroviario Porta Venezia.

Civico Planetario di Milano
Corso Venezia 57
20121 Milano

Website info

Facebook page

Instagram Page

 

Italia:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.