FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Legnano (Mi) – Il Palio, Rievocazione della storica battaglia …tradizione ed eventi

Il Palio di Legnano è l’insieme delle manifestazioni rievocative della Battaglia di Legnano che ogni anno riempie la città con un’atmosfera unica.

La festa ha inizio con un meraviglioso corteo storico con abiti medievali, cuciti a mano dalla sartoria di ogni contrada, per poi proseguire con l’avvincente corsa a cavallo, composta da tre batterie, in cui si affrontano le otto contrade della città.

Non mancano eventi e iniziative collaterali come “Manieri Aperti” e “Castello in Festa” con la rievocazione anche degli antichi accampamenti medievali.

Il Palio di Legnano rappresenta l’insieme delle manifestazioni rievocative della Battaglia di Legnano che, il 29 maggio del 1176, vide la vittoria dei comuni alleati nella Lega Lombarda sull’esercito imperiale di Federico I detto il Barbarossa. Tradizione vuole che ogni anno, l’ultima domenica di maggio, ci sia la commemorazione di questo avvenimento storico.

 

La sfilata storica

Il momento più significativo con un programma ricco di eventi in Piazza Carroccio con la partenza della suggestiva sfilata storica.

Sono oltre un migliaio i figuranti che indossano i costumi e portano gli oggetti realizzati secondo le prescrizioni di un’apposita commissione che vaglia l’attinenza dell’abito e degli arnesi con il periodo medievale rappresentato.

Ogni contrada nel carosello storico che si snoda per le vie della città, dal centro al campo sportivo, sede del palio ippico, svolge un tema, ossia rappresenta tramite i suoi figuranti un aspetto della vita del medioevo che può essere quello degli armati, dei nobili, dei cortigiani, dei musici e dei giocolieri, del lavoro contadino o della magia.

Il corteo è chiuso dal Carroccio, il carro simbolo delle libertà comunali al cospetto del potere imperiale.

Carosello storico – Palio ippico

Il palio ippico delle contrade è il momento più emozionante e spettacolare della Sagra.

Lo Stadio “G. Mari” sarà il palcoscenico del Carosello storico delle otto Contrade, un’occasione unica per immergersi nella storia e nell’identità delle diverse comunità legnanesi.

Una corsa con fantini ingaggiati dalle contrade che cavalcano a pelo. Si articola in due batterie eliminatorie da quattro giri cadauna (l’anello della corsa misura 240 metri) e in una finale (da cinque giri) cui accedono i primi due piazzati di ogni batteria

La giornata culminerà con gli Onori al Carroccio, la spettacolare Carica della Compagnia della Morte e il Palio,

La Sagra negli anni ha arricchito il numero delle manifestazioni presenti

La croce di Ariberto è l’ambito “premio” che la contrada si aggiudica vincendo il palio e che ha il diritto di custodire per un anno intero all’interno della propria chiesa.

Nel Palio successivo esse è riconsegnata (Traslazione) e le contrade se la contendono nuovamente nella gara ippica.

Cena Propiziatoria


Di grande richiamo è la cena propiziatoria della vigilia (su prenotazione – vedi pagina eventi del sito ufficiale), che viene organizzata la sera prima del palio e che è salutata dalla contrada agghindata a festa, a cui partecipano centinaia di contradaioli e il fantino che correrà la gara ippica.

QUANDO
Questa manifestazione si svolge in genere tutti l’ultima domenica di maggio
Evento a Pagamento
Per informazioni, date e svolgimento Evento visita il sito indicato a fine articolo

Gli eventi segnalati potrebbero subire variazioni o annullamenti.
Si consiglia sempre di informarsi preventivamente per la conferma dell’evento e delle date

 

Palio di Legnano
Legnano (Milano)

Website info

Facebook page

Website info Eventi

youtube Video Palio di Legnano

 

Italia: - - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.