Sale tematiche per rivivere la sua vita, le Battaglie, i Castelli, le Passioni e l’immensa Cultura, tra installazioni Interattive e Animazioni Tridimensionali. Un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, per scoprire il mondo meraviglioso di Federico II Stupor Mundi di Svevia nel luogo magico dove tutto ha avuto inizio il 26 dicembre 1194.
Il Museo Federico II è un unicum assoluto che rievoca la vita e l’opera dell’Imperatore Stupor Mundi la cui genialità e saggezza possono entusiasmare ed ispirare tutti.
Un percorso che si snoda attraverso numerose sale, con ricostruzioni scenografiche multimediali, postazioni digitali, proiezioni, ricostruzione di abiti e di oggetti d’epoca, e che racconta la storia dell’Imperatore, dalla sua nascita in poi, dalla Sicilia alla Germania, fino alle crociate in Terra Santa.
Installazioni interattive, animazioni tridimensionali, contenuti multimediali, ricostruzioni architettoniche e sartoriali.
Un’esperienza multisensoriale che ti farà vivere davvero la storia che ha cambiato la Storia.
Le secolari leggende e la peculiarità della nascita di Federico II hanno contribuito a rendere ancora più affascinante la reputazione del personaggio.
Gli Avi di Federico II attraverso la straordinaria interpretazione di attori professionisti
Gli elementi protagonisti dell’incoronazione di Federico II a Re di Germania come il trono, la corona e altri particolari della Cappella stessa
Sala con particolare struttura presente attrae il visitatore e sembra invitarlo ad entrare nella Basilica di S. Pietro ai tempi di Federico II, di architettura ben diversa da come la conosciamo noi oggi. Infatti, l’elemento riprodotto è l’interno dell’antica Basilica, originariamente articolato in 5 navate divise da 4 colonnati di 22 colonne ciascuno, che inquadra la solenne cerimonia di incoronazione imperiale.
Uno sguardo incantato alla Sicilia Arabo-Normanno-Sveva di Federico II
Federico II fece trasferire i saraceni di Sicilia che si erano ribellati a lui, in Puglia, a Lucera, antica città ormai spopolata. Qui fece edificare il Palatium, in cui riunì sapienti musulmani, di cui è ricostruito un modello.
Un viaggio virtuale all’interno dell’eredità più tangibile di Federico: i castelli e le residenze reali che ha lasciato nel Regno di Sicilia
Attraverso l’imponente Porta di Capua detta anche delle Due Torri (oggi quasi totalmente distrutta) si entra nell’universo di Federico II legislatore
Museo Federico II di Jesi
Piazza Federico II 3
60035 Jesi (Ancona)
Marche – Italia
Cosa fare vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare weekend Cultura Mostre Musei Storia Tema storico
AT copyright by trovaeventi.com