FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Genga (An) – La magia delle Grotte di Frasassi con Castello, Giganti e Obelischi

Uno straordinario spettacolo all’interno della Terra, tra Stalattiti e Stalagmiti di dimensioni ciclopiche trasparenti simili ad arabeschi di cristallo che si specchiano su fiabeschi laghetti, Grotte antichissime, Gole scolpite da Fiumi sotterranei, Acque cristalline di Laghi segreti e altissime colonne di Pietra.

Uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo. Incantevoli bellezze nel cuore profondo della natura più incontaminata.

Le Grotte di Frasassi rappresentano una tappa imperdibile per chi visita le Marche. Un must da non perdere: tra le più grandi ed estese d’Europa

La magia delle Grotte di Frasassi

Grotta grande del Vento o Abisso di Ancona, la maggiore e più spettacolare cavità con i suoi 100 metri altezza e imponenti stalagmiti

Sala 200: un corridoio di 200 metri
Sala delle Candeline: piccole stalagmiti simili a candeline che si specchiano su un laghetto
Sala Bianca

Sala dell’Orsa
Sala dell’Infinito
Sala dei Pagliai

Stalattiti e le Stalagmiti più famose da ammirare durante la visita. Le forme e le dimensioni di queste opere naturali hanno stimolato la fantasia degli speleologi, i quali dopo averle scoperte le hanno “battezzate” denominandole in maniera curiosa

i Giganti, il Cammello, il Dromedario, l’Orsa, la Madonnina, il Colonnato, il Pagliaio
– la Spada di Damocle (stalattite di 7,40 m di altezza e 150 m di diametro)
– le piccole Cascate del Niagara
– la fetta di Pancetta (color rosa chiaro), la fetta di Lardo (color bianco a causa della calcite),
– l’Obelisco (stalagmite alta 15 metri) nella Sala 200
le Canne d’Organo nel Canyon, il Castello delle Streghe

All’interno delle grotte sono presenti anche dei laghetti in cui ristagna l’acqua dello stillicidio e dei “pozzi”, cavità cilindriche profonde fino a 25 metri

Visite Turistiche
percorso attrezzato e facilmente percorribile da tutti, sia anziani sia bambini accompagnati, in totale sicurezza, di circa 1,5 km per circa 1 ora e mezza di visita.

Sono programmate visite guidate anche in lingua inglese, tedesca e francese.

Photo Tour (su prenotazione)
un percorso pensato per fotografi, fotoamatori, bloggers, igers, instagramers e amanti della Mobile Photography con attrezzatura propria.

Turismo Speleologico
I più esperti e appassionati possono scegliere tra due percorsi speleologici avventurosi di diverso grado di difficoltà: il Percorso speleo-avventura Azzurro, di difficoltà medio/bassa e della durata di circa 2 ore, è disponibile anche per i ragazzi a partire dai 12 anni di età. Il Percorso speleo-avventura Rosso di difficoltà media e della durata di circa 3 ore è consigliato a chi ha già effettuato il Percorso speleo-avventura Azzurro.
Vengono forniti casco, tuta e stivali.

Area Camper gratuita presso il parcheggio della biglietteria.

La Scoperta
La scoperta delle Grotte di Frasassi avvenne nel 1971 grazie a Rolando Silvestri che scalando il monte Valmontagnana si accorse di alcuni fori sul terreno.
Una spedizione del Gruppo Speleologico Marchigiano CAI di Ancona guidata da Giancarlo Cappanera scoprì la porta d’ingresso della grotta, battezzata Grotta Grande del Vento.

Il gruppo non riuscì a scendere fino alla base della cavità completamente buia. Lanciarono un sasso e calcolarono che l’altezza potesse essere oltre i 120 metri. Si scoprì poi che la sua altezza effettiva è il doppio, 240 metri!
Le scoperte si susseguirono negli anni facendo emergere numerosi ambienti di diverse tipologie e dimensioni: concrezioni straordinarie, laghetti sotterranei profondi anche 25 metri, forme arabeggianti cristalline e sculture naturali formate dalle stratificazioni calcaree nel corso delle ere.
Nel 2017 le Grotte di Frasassi sono diventate Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’ Unesco.

Grotte di Frasassi
Località San Vittore delle Chiuse
60040 Genga (Ancona)
Marche – Italia

Website info

Facebook page

Instagram page

Cosa fare vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare weekend Attrazioni Turistiche Geositi Grotte Adventure Attività Sportive Naturali adrenalina adrenaline attività per Famiglie Esperienze Speleo Experience Speleologia
AT copyright by trovaeventi.com

Italia: - - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *