FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Santena (To) – Polo cavouriano dedicato a Camillo Benso, conte di Cavour

Polo Cavouriano Memoriale Cavour Castello Santena Torino Piemonte

Un luogo ricco di fascino, bellezza e storia, dove ha vissuto ed è sepolto Camillo Benso di Cavour, lo statista artefice dell’Unità d’Italia. Una tappa fondamentale per chi desidera approfondire la storia dell’Italia unita e conoscere da vicino la vita di uno dei suoi principali artefici

Cosa vedere in provincia nei dintorni di Torino Polo Cavouriano Memoriale Cavour Castello Santena

Il Polo Cavouriano rappresenta un patrimonio unico di Arte, Cultura e Storia, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nella vita e nelle opere di uno dei più grandi statisti italiani, Camillo Benso, conte di Cavour.

Ne fanno parte il Memoriale realizzato all’interno del Castello, il vasto e maestoso Parco all’inglese, la Tomba di Cavour, la Sala Diplomatica, il Palazzo delle Scuderie e la Biblioteca.

Il Polo Cavouriano comprende

Castello di Santena o di Cavour
Residenza storica della famiglia Benso, ospita il Memoriale Cavour, un percorso museale articolato su tre piani con venti stanze arredate con mobili e oggetti del XVIII e XIX secolo, una biblioteca e archivi storici.

luoghi posti da visitare nei dintorni di Torino Castelli Musei Giardini Polo Cavouriano Memoriale Cavour Castello Santena

Qui è possibile ripercorrere la vita di Cavour, dalla giovinezza all’impegno politico, attraverso installazioni multimediali e oggetti personali.

Tra le principali opere d’arte e i cimeli esposti ci sono il Ritratto di Camillo Benso di Cavour di Francesco Hayez, Decorazioni in Stile Impero e Orientale, Dipinti di Animali Selvatici e Ritratti di Famiglia, Cimeli Storici come un ramo d’ulivo inviato da Mussolini nel 1929 e le corone donate da cento città italiane per commemorare il XXV anniversario della morte di Cavour, Stemma dei Benso di Cavour.

Polo Cavouriano Memoriale Cavour Castello Santena Torino Piemonte  Castelli Edifici Storici Musei Giardini Monumenti itinerari culturali storici

Al piano terra l’attenzione è volta alla rievocazione della storia familiare e dei legami del celebre statista piemontese con il luogo.

Al primo piano, il visitatore sarà introdotto, con l’aiuto di apparati ed installazioni multimediali, al periodo della fanciullezza e dell’adolescenza, fino agli anni dei suoi viaggi di formazione in Europa.

Polo Cavouriano Memoriale Cavour Castello Santena Torino Piemonte

All’ultimo piano, grazie agli apparati ed alle installazioni multimediali e all’esposizione di oggetti personali appartenuti al conte di Cavour, viene approfondito il tema della sperimentazione agricola e degli esordi del suo impegno politico.

L’ultima parte del percorso di visita, dedicata a Cavour statista e artefice dell’Unità d’Italia, si conclude con la visita alla sua Camera dove sono raccolti i mobili portati a Santena dalla nipote Giuseppina nel 1886.

Parco all’inglese
Un vasto parco progettato da Xavier Kurten secondo la moda del giardino pittoresco all’inglese per una piacevole passeggiata tra piante secolari come platani, faggi e olmi.
L’ingresso al parco è Gratuito, ma è vietato l’ingresso con animali.

Polo Cavouriano Memoriale Cavour Castello Santena Torino Piemonte

Tomba di Cavour
Situata nella Cappella di famiglia, è stata dichiarata Monumento nazionale nel 1911

Polo Cavouriano Memoriale Cavour Castello Santena Torino Piemonte

Polo Cavouriano – Memoriale Cavour
Piazza Visconti Venosta 2
Santena (Torino)
Piemonte – Italia

Website info

Facebook page

Instagram page

Cosa vedere in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare Castelli Edifici Storici Musei Giardini Monumenti itinerari culturali storici
AT-trovaeventi

Italia: - - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.