La parola d’ordine del Museo è “curiosità”, e le sue attività sono progettate per stimolare la Sperimentazione, il Gioco, l’Interazione e la Scoperta con spazi creativi, Mostre, Laboratori e percorsi Didattici che incoraggiano l’esplorazione e la diffusione della cultura ambientale.
Il Museo A come Ambiente (MAcA) di Torino è il primo museo in Europa interamente dedicato ai temi ambientali.
Un museo interattivo che offre esperienze educative per comprendere l’impatto delle nostre azioni sull’ambiente e promuovere comportamenti sostenibili.
Il museo è organizzato in diverse aree tematiche interattive per esplorare i principali aspetti ambientali:
– Acqua: Ciclo dell’acqua, consumo responsabile e risorse idriche.
– Energia: Fonti di energia rinnovabili, consumo energetico e innovazioni tecnologiche.
– Rifiuti e riciclo: Economia circolare, gestione dei rifiuti e buone pratiche di riciclo.
– Alimentazione e sostenibilità: Impatto ambientale della produzione alimentare e scelte sostenibili.
– Mobilità sostenibile: Trasporti ecologici e soluzioni per ridurre l’inquinamento.
Attività speciali e iniziative: Eventi tematici su clima, biodiversità e innovazione sostenibile.
Il MAcA è aperto ai visitatori e alle famiglie dal lunedì al venerdì solo ed esclusivamente in concomitanza con gli appuntamenti in programma, dai pomeriggi in compagnia dei “Keep Calm e passa al MAcA”, alle visite con “Una mattina al MAcA (e non solo)”.
Gli appuntamenti sono visionabili sulla home page del sito
Corso Umbria 90
Torino
Piemonte – Italia
Cosa vedere nella città nel comune musei Attività per Bambini Famiglie
AT-trovaeventi