Toccare, fare, imparare: un Museo dove il protagonista sei tu. “Un Cielo per tutti” ovvero un Museo e un Planetario accessibile e accogliente per tutti i visitatori.
Il Planetario di Torino, noto anche come INFINI•TO – Museo dell’Astronomia e dello Spazio, è un centro scientifico dedicato all’astronomia. Uno dei planetari più moderni e avanzati d’Italia, con un approccio interattivo e multimediale per esplorare l’Universo.
Un posto speciale, creato per svelare com’è fatto il Cosmo attraverso l’Esperienza, l’Emozione, lo Spettacolo. Perché divertirsi è il modo migliore per iniziare a imparare e a coltivare una passione.
È composto da un Museo interattivo dell’Astronomia e dello Spazio e un Planetario digitale.
Nel Museo, organizzato su quattro piani, puoi sperimentare in prima persona le leggi che governano l’Universo, mentre all’interno del Planetario, una struttura sferica che evoca una stella supergigante rossa, trovi un ricco programma di proiezioni per i visitatori di tutte le età.
Ogni angolo di Infini.to racconta qualcosa della straordinaria avventura che l’esplorazione dello Spazio rappresenta per l’uomo, fin da quando iniziò a studiarlo, alzando gli occhi al cielo.
Scopri le postazioni, immergiti negli spettacoli. Nel saliscendi di un’architettura che richiama corpi celesti e fenomeni astrofisici, incontrerai il Cielo, i Pianeti e le profondità del Cosmo.
Il loro fascino è infinito, proprio come il nome del luogo che li ospita.
– Museo
Comincia dal piano terra e scendi verso il basso, entrando sempre più in profondità nei segreti dell’Universo. Ripercorrendo le tappe fondamentali della storia dell’Astronomia, indagherai l’Universo in espansione toccandone gli aspetti più misteriosi: dalla teoria del Big Bang ai Buchi Neri.
Postazioni interattive dove i visitatori possono sperimentare e approfondire temi astronomici, come la velocità della luce e la struttura dell’universo.
Cyclette Spaziali: Una cyclette che simula viaggi nello spazio alla velocità della luce.
Giostra del Momento Angolare: Spiega gli effetti pratici del momento angolare attraverso un’esperienza pratica.
– Planetario
Una sala di proiezione dedicata alla rappresentazione del Cielo. In questo ambiente unico, ad alto contenuto tecnologico, la scienza dà spettacolo, mettendo in scena immagini emozionanti che, per quanto reali possano sembrare, sono ricostruite.
Per ottenere un’esperienza immersiva e bellissimi effetti tridimensionali, il Planetario combina due componenti fondamentali: un sistema di proiezione digitale, predisposto per rappresentare il cielo e i moti celesti, e uno schermo semisferico.
Proiezioni del cielo e spettacoli tematici, inclusi cartoni animati per bambini.
Osservazione del cielo a occhio nudo e al Telescopio dalla terrazza, sostituibile con spettacoli alternativi in caso di meteo sfavorevole.
Via Osservatorio 30
Pino Torinese (Torino)
Piemonte – Italia
Cosa fare vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino Planetari Osservatori Astronomici attrazioni
AT-trovaeventi