Un Museo con Treni e Carrozze storiche funzionanti. Modellini in Miniatura, grandi Plastici funzionanti, curiosi Reperti e oggetti, dai Fanali ai Segnali ai Berretti del personale addetto dei vari paesi. Motrici e Vetture dalle indimenticabili Vaporiere alle più moderne Locomotive elettriche e Diesel pazientemente restaurate.
Adatto anche per i bambini che vengono coinvolti dai volontari in modo giocoso e divertente come salire sui treni e sui mezzi di servizio o sui carrelli a pedali per percorrere su e giù i binari. Inoltre, un piccolo treno in miniatura sul quale salire e fare un giro.
La Collezione
oltre sessanta mezzi tra Locomotive, Carrozze, Carri merci e Veicoli speciali (tra cui una gru del 1860), arrivando a comprendere anche diversi Pezzi unici posizionati su binari collegati alla rete ferroviaria in due ex stazioni (denominate di testa e di coda). Marciapiedi per permettere ai visitatori di salire a bordo, proprio come in una stazione
Sul piazzale esterno una piattaforma girevole funzionante da 21 metri, risalente agli anni ’20 per orientare le locomotive a vapore e smistarle nella caratteristica “rotonda”, la rimessa a settore circolare adiacente.
Un impianto ferroviario in miniatura in scala 1:32 (scala I modellistica) che permette la circolazione dei modelli commerciali e a Vapore su tutti i binari
Il piano terreno della palazzina è suddiviso in due sezioni
– la prima dedicata alla collezione di apparecchi, accessori ed attrezzature per il lavoro sulle linee ferroviarie;
– la seconda comprende la raccolta di modelli ed i plastici. Il più grande dei plastici è interamente a comando elettronico digitale, funzionante con gli stessi schemi e principi della circolazione reale dei treni, in modo indipendente l’uno dall’altro, in un modo simile a quello in cui circolano i treni nella realtà.
L’attività del Museo consiste nel raccogliere mezzi ferroviari di tutti i tipi, dalle locomotive a vapore al moderno “Pendolino” e nella conservazione apparati di controllo per la circolazione, strumenti di lavoro, cimeli e documenti di chi ha progettato, costruito e vissuto la ferrovia.
Museo Ferroviario Piemontese
Via Coloira 7
12038 Savigliano (Cuneo)
Piemonte – Italia
Cosa fare vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare weekend attrazioni insolite esperienze particolari originali scoprire inusuali Mostre Tema Musei area Giochi attività per Bambini Famiglie famiglia curiosità Treni epoca Storici modellismo
AT copyright by trovaeventi.com