L’edificio simbolo di Torino, la Mole Antonelliana. Bizzarra e affascinante costruzione che ospita il Museo del Cinema e la Terrazza panoramica con visuale a 360 gradi, un punto panoramico tra i più alti d’Europa.
Inizialmente concepita come Sinagoga, la costruzione con i suoi 167,5 metri di altezza è uno degli edifici più alti d’Italia e la costruzione in muratura più alta d’Europa. Prende il nome da Alessandro Antonelli, l’architetto che lo progettò.
Al suo interno l’Ascensore panoramico in cristallo, permette di arrivare fino al “tempietto” posizionato sopra la cupola a 85 metri d’altezza dove è possibile ammirare una splendida visuale della città di Torino, delle Alpi e della vicina collina di Superga. Accessibile a tutti, anche a persone con disabilità
E’ possibile anche la salita a piedi lungo le scale dell’intercapedine della cupola fino alla Terrazza panoramica
Il museo, uno dei più visitati d’Italia, ospita al suo interno diverse postazioni multimediali e interattive, macchine ottiche pre-cinematografiche molto rare, attrezzature e materiali provenienti da set italiani e internazionali oltre che una vasta collezione di film, libri, stampe, manifesti, locandine, dipinti e fotografie.
Una delle più emozionanti esposizioni di cinema, in una cornice di Scenografie, Proiezioni e giochi di luce, i percorsi di visita danno vita a una presentazione spettacolare, capace di farti immergere nella magia del cinema, proprio come capita quando si assiste alla proiezione di un film.
Puoi scoprire in prima persona i segreti nascosti dietro la macchina da presa e le fasi che precedono la proiezione del film, in un itinerario fantastico e interattivo: dal teatro d’ombre e le prime affascinanti lanterne magiche ai più spettacolari effetti speciali dei nostri giorni e alla realtà virtuale.
Si segue un percorso orizzontale, lungo sei livelli di altezza partendo da piano terra.
Una delle caratteristiche più apprezzate del Museo Nazionale del Cinema è la sua interattività.
I visitatori possono partecipare a diverse attività, tra cui:
Proiezioni di film in sale cinematografiche storiche
Laboratori didattici per bambini e adulti
Installazioni multimediali che permettono di esplorare il processo di produzione cinematografica
Esperienze di realtà virtuale
Queste attività rendono la visita al museo non solo educativa, ma anche divertente e coinvolgente.
Mole Antonelliana – Museo Nazionale del Cinema
Via Montebello 20
10124 Torino
Piemonte – Italia
Cosa fare vedere dove andare luoghi posti visitare weekend nella città nel comune Attrazioni Turistiche interesse turistico Paesaggi Panorami Cultura Mostre Musei Curiosità Esperienze Particolari a Tema Arte itinerari scoprire Attività per Famiglie edifici siti Storici Tecnologia Geek Insolite varie
AT copyright by trovaeventi.com