FILTRO Ricerca Rapida
>
>
>

Torino – Attrazioni Turistiche e curiosità al Parco del Valentino, un Mix imperdibile

Parco del Valentino Torino cosa vedere Giardino roccioso Borgo medievale Orto botanico Fontana dei 12 mesi sentieri ciclabili Piemonte

Tante affascinanti attrazioni, il Giardino Roccioso, il Borgo Medievale, Il Castello, l’Orto Botanico, le Fontane. Inoltre, Trenino Express, Luna Park, Battello Tour sul Po, Piste ciclabili, passeggiate e occasioni di sport e di svago.

Parco del Valentino Torino Attrazioni Turistiche da visitare weekend con bambini e Famiglia

Il Parco del Valentino, lungo le rive del Po, polmone verde della città e luogo di ritrovo dei torinesi. Il suo nome sembra derivi dal giovane martire Valentino santo protettore degli innamorati.

Parco del Valentino Torino cosa vedere gratis in un giorno attrazioni gratuiteUn posto tranquillo dove fare una passeggiata, relax, leggere un libro all’ombra di un albero o per visitare le numerose attrazioni presenti.

La Attrazioni

– Borgo Medievale
Fedele ricostruzione di un villaggio feudale così come doveva essere nel XV secolo. Fu creato nel 1884 come sezione di arte antica per l’Esposizione Generale italiana, ispirandosi a edifici, arredi e decorazioni piemontesi e valdostani del Quattrocento, per spiegare e insegnare lo stile gotico.

Parco del Valentino Torino Borgo medievale attrazioni culturaliDelle botteghe artigiane rimangono quella del ferro e la stamperia, ma passeggiare lungo la via a zig zag permette di ammirare sempre nuovi e suggestivi scorci.

Parco del Valentino Torino da visitare il Borgo Medioeveale villaggio feudaleLa parte a livello del fiume è liberamente accessibile, mentre la Rocca e il Giardino sono visitabili a pagamento.

Rocca Medievale
È il punto focale del Borgo, in posizione elevata rispetto al resto del villaggio.

Rocca Medievale al Parco del Valentino Torino attrazioni turistiche

Questa dimora fortificata, con mobili, tessuti e suppellettili quattrocenteschi, le corazze dei soldati e la cappella privata, serve a illustrare gli usi di vita nobiliare del Quattrocento.
Visite guidate conducono alla scoperta di questo mondo antico.
Website info (Borgo e Rocca Medievale)

– Castello del Valentino
Anche sede della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino.
Il Castello nacque in realtà come Villa Fluviale su volere della Madama Reale Maria Cristina di Borbone.

Parco del Valentino Torino Castello del Valentino con torri cosa vedere attrazioniIn seguito, fu rimaneggiata per l’esposizione del 1858 nello stile eclettico in voga all’epoca.
Con le quattro Torri angolari che chiudono un edificio a forma di ferro di cavallo, ha una facciata in stile francese barocco e una di cotto.

Castello del Valentino attrazioni turistiche al Parco del Valentino TorinoGli affreschi del Salone Centrale e della Sala della Caccia sono quelli originari, così come il pavimento in ciottoli bianchi e neri del cortile esterno.

Saloni del Castello del Valentino Parco del Valentino Torino Piemonte

Visitabile Gratuitamente tramite visite Guidate su prenotazione e secondo disponibilità.
Fanno parte della visita gratuita: le sale interne, tra cui quelle del piano nobile con gli affreschi seicenteschi, la sala delle colonne con le sei robuste colonne in breccia e la cappella al piano terra.
Website info (Castello del Valentino)

– Orto Botanico
È uno dei più importanti centri di studio d’Italia, con settecentomila esemplari di piante e fiori, un bellissimo Arboreto di fine 800 e una Biblioteca con riviste e volumi pregiati.

Parco del Valentino Torino Orto Botanico GiardiniOspita anche un progetto universitario di apicoltura che permette di acquistare un ottimo miele.

Visite guidate per singoli e gruppi non organizzati comprese nel biglietto di ingresso e si svolgono il sabato, la domenica e nei festivi; durata un’ora circa.

Visitare l'orto botanico al Parco del Valentino Torino attrazioni naturaliL’ingresso all’Orto per una passeggiata in autonomia è comunque consentito senza prenotazione solo nel periodo di apertura al pubblico il sabato e la domenica. Chiuso durante la stagione invernale
Website info (Orto Botanico)

– Il Giardino Roccioso
Area verde recintata e attrazione più ricercata all’interno del grande parco del Valentino.

Un Giardino molto curato in cui si possono ammirare ruscelli, cascatelle, fontane, un certo numero di piante esotiche e rare, diversi monumenti e sculture con forme strane e bizzarre, con un po’ di fortuna si possono incontrare gli scoiattoli.

Il Giardino roccioso curiosità del Parco del Valentino a Torino

Un luogo davvero piacevole e romantico dove concedersi una passeggiata o un po’ di relax nel verde, magari sedendosi su una delle tante panchine disseminate un po’ ovunque.

Piante e fiori Il Giardino roccioso Parco del Valentino Torino esperienze inusuali

Camminando per i viali di questo delizioso giardino potrete approfittare per scoprire un percorso mirato alla conoscenza di numerose piante e fiori tra cui oltre 200 esemplari esotici, sia arborei che arbustivi, di cui potrete leggere nomi scientifici, storie e specificità nelle targhette messe a disposizione lungo il percorso stesso.

Panchine e sculture Il Giardino roccioso Parco del Valentino Torino attrazioni turistiche

Oltre alle tante specie di fiori e piante presenti, all’interno del Giardino Roccioso potrete trovare anche molte sculture e installazioni.

Una delle più carine e romantiche è sicuramente la “Panchina innamorata”, una scultura raffigurante una panchina su cui sono seduti due lampioni che sembrano abbracciati.

Parco del Valentino Torino Panchina degli innamorati lampioni abbracciati attrazioni da non perdereQuest’opera, come le altre che troverete all’interno del parco, sono dell’ormai celebre giardiniere-artista di Torino che da anni abbellisce con le sue creazioni diversi angoli verdi della città.

Il Giardino roccioso Parco del Valentino Torino sculture piante e fiori

Dotato di percorso plurisensoriale, detto anche percorso “for all”, pensato per le persone non-vedenti e per chi ha problemi di vista.
Le tabelle descrittive disseminate lungo il percorso presentano anche la descrizione in braille per permettere alle persone con difficoltà visive di approfittare delle spiegazione e delle presentazioni delle varie attrazioni del Giardino Roccioso.

– Fontana dei Mesi (Fontana dei 12 Mesi)
Un misto tra lo stile liberty e rococò composta di una vasca ovale su cui poggiano quattro gruppi di statue.

Fontana dei 12 mesi al Parco del Valentino TorinoOgnuna di queste rappresenta uno dei fiumi che bagnano la città (Po, Stura, Dora e Sangone).

La terrazza è inoltre arricchita da 12 Statue che raffigurano allegoricamente i Mesi (da cui il nome)

Parco del Valentino Torino Fontana dei mesi attrazioni

La Leggenda
Si narra che la fontana sorga nel luogo in cui Fetonte, figlio del Dio del Sole, sia caduto dopo essersi impadronito del carro del padre e aver fatto imbizzarrire i cavalli. Fetonte cadde proprio nel fiume Po dove secoli dopo i romani fondarono la città di Augusta Taurinorum.

– Fontana Luminosa
una Fontana con giochi d’acqua, giochi di luce e musica sincronizzati

Fontana luminosa Parco del Valentino Torino

– Un Sommergibile …nel Parco
All’interno del Parco del Valentino, “parcheggiato” sulla riva del Po nei pressi di Ponte Isabella, si trova uno dei pochi reperti storico-navali di importanti dimensioni rimasti in Italia.

Si tratta del sottomarino Andrea Provana, così chiamato in onore dell’Ammiraglio piemontese che partecipò alla battaglia di Lepanto nel 1571.

Parco del Valentino Torino Sommergibile andrea provana cosa vedere a torinoNon tutto il sommergibile, ma la sola “torretta” dell'”Andrea Provana”, esposta sulla riva del Po.

Durante l’esposizione mondiale del 1928 la sezione centrale del sommergibile, comprendente la torretta, fu collocata a Torino, davanti al padiglione della Regia Marina.
Conclusasi l’esposizione, la Torretta del sommergibile Provana fu concessa all’ANMI di Torino, che la collocò, nel 1933, nel Parco del Valentino, nei pressi della propria sede (viale Marinai d’Italia 1), ove si trova tuttora.

Visita Gratuita tramite prenotazione
Website info (Sommergibile Provana)

– Villino Caprifoglio
Bizzarra Casetta che sembra uscita da una fiaba classica.

Parco del Valentino Torino Villino Caprifoglio centro comunitàAttualmente Centro per diversi servizi dedicati alla comunità e agli altri enti del terzo settore: uno spazio di co-working solidale incentrato sui principi della condivisione, dove fare incontrare chi può offrire tempo e competenze con chi ha bisogno di un aiuto per il proprio progetto.

– Promotrice delle Belle Arti

Parco del Valentino Torino Promotrice delle belle arti esposizioni e mostreSede Espositiva Mostre Temporanee con l’obiettivo di promuovere a Torino l’arte e gli artisti del momento, attraverso esposizioni delle loro opere
Facebook page (Promotrice delle Belle Arti)

– Per il divertimento dei Bambini

Area Giochi a disposizione dei cittadini un combinato con scivolo e arrampicata, casetta, giochi a molla, altalene distinte per fasce d’età.

Parco del Valentino Torino divertimenti per bambini luna park e giostre

Baby Luna Park con diverse giostrine

Giostrine gonfiabili e luna park al Parco del Valentino Torino

Trenino Valentino Express, un nuovo modo di esplorare il parco. Il giro dura circa 20 minuti, con spiegazione sia in italiano che in inglese.

Parco del Valentino Torino Treni Valentino express tour in trenino al Parco
Website info (Luna Park e Trenino)

-Navigazione sul Po dal Parco Valentino

Due Battelli battezzati “Valentino” e “Valentina” (distrutti nel 2016) che dovrebbero ritornare a navigare.

Tour sul fiume po al Parco del Valentino Torino i battelli Valentino e valentina navigazione turisticaLa navigazione offre ai turisti l’opportunità di esplorare il fiume Po e di apprezzarne la bellezza con audioguide e video che raccontano la storia del fiume.
Website info (Navigazione da Parco del Valentino)

– Noleggio biciclette
Noleggio bici: orari di apertura: da inizio giugno a fine settembre, tutti i giorni feriali dal martedì al venerdì compresi, dalle 16,30 alle 19,30, tutti i giorni prefestivi e festivi dalle 11 alle 20. Lunedi chiuso.
Sede: Parco del Valentino, ingresso parcheggio auto del V Padiglione di Torino Esposizioni
Website info (Noleggio Bici)

– Piste Ciclabili
Una pista ciclabile collega il parco del Valentino a nord, lungo il Po, con il comune di San Mauro e a sud, passando attraverso il parco delle Vallere, con il comune di Nichelino e il parco di Stupinigi. Volendo si continua sempre su stradine tranquille e segnalate fino a Pinerolo.

Parco del Valentino Torino Noleggio biciclette piste ciclabili

Flora e Fauna
Il parco è la sede perfetta per il soggiorno di varie specie di uccelli, dagli aironi cinerini ai germani reali fino alle gallinelle d’acqua.

Parco del Valentino Torino Cosa vedere dove andare Attrazioni Turistiche insolite Itinerari Passeggiate Parchi Pubblici Curiosità Area Giochi Bambini Attività per Famiglie Ingresso Gratuito gratis libero Bicicletta Noleggio

Il giardino roccioso, tra ruscelli e fontane contiene oltre 200 specie di piante esotiche, che si uniscono alle sequoie, agli olmi, alle querce secolari e alle altre specie arboree che animano questa splendida area verde.

Parco del Valentino Torino Cosa fare vedere weekend Animal Watching Fauna Flora Giardini Botanica Attrazioni Turistiche

Parco del Valentino
Corso Massimo d’Azeglio
Torino
Piemonte – Italia

Website info

Cosa fare vedere dove andare luoghi posti visitare weekend nella città nel comune Animal Watching Fauna Flora Giardini Botanica Attrazioni Turistiche insolite Itinerari Passeggiate Parchi Pubblici Bike Castelli Edifici Storici Curiosità Parchi Gioco Area Giochi Bambini Attività per Famiglie Ingresso Gratuito gratis libero Bicicletta Noleggio
AT-trovaeventi

Italia: - - - - - - - - - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *