La festa di San Donato si svolge in due momenti: il 7 agosto si celebra la festa religiosa con la processione della statua del santo fino al pilone del Santo omonimo posto fuori dal paese, mentre durante il primo lunedì di settembre e la domenica precedente si svolge la parte laica della festa con la corsa del carro e la fiera di San Donato.
Palio dei Borghi
Il Palio dei borghi rappresenta la manifestazione di maggior successo in termini di coinvolgimento e partecipazione: tra pralormesi ed ex-residenti sono oltre 1.000 i partecipanti che a vario titolo si sfidano tra discipline sportive e specialità eno-gastronomiche.
Il paese è suddiviso in 5 Borghi che riprendono i toponimi storici: Villa, Jiere, Praccioni-Spina, Cavallo-Roncaglia, Scarrone-Borgo Nuovo.
A Pralormo, come in altri paesi del Piemonte, è usanza far correre il carro in occasione della festa patronale La tradizione vuole che sia un carro di legno a quattro ruote trainato da buoi ma con il passare del tempo è stato modernizzato e adatto alle varie realtà locali.
Il principale scopo della corsa del carro era quello di raccogliere fondi per le necessità della Chiesa dedicata al Santo Patrono.
Una settimana di intense ed avvincenti competizoni che si conclude con la Corsa Campestre ed il Lancio dell’Uovo.
QUANDO
Questa manifestazione si svolge in genere tutti gli anni ad Agosto (Festa) e Settembre (il Palio)
Evento Gratuito
Per informazioni, date e svolgimento Evento visita il sito indicato a fine articolo
Gli eventi segnalati potrebbero subire variazioni o annullamenti.
Si consiglia sempre di informarsi preventivamente per la conferma dell’evento e delle date