FILTRO Ricerca Rapida
>
>
>

Bari – Pinacoteca Corrado Giaquinto, Opere d’Arte con Esperienza sensoriale

Pinacoteca Corrado Giaquinto Bari Puglia

Una vasta raccolta di opere d’Arte che vanno dal Medioevo fino al periodo Contemporaneo, Maioliche medioevali, Presepi napoletani e capi di abbigliamento del XXIX secolo, Installazione digitale per creare la propria opera d’arte…

Cosa vedere a Bari Pinacoteca Corrado Giaquintoa

La Pinacoteca Metropolitana di Bari, nota anche come Pinacoteca Corrado Giaquinto, è un importante Museo d’Arte intitolato al famoso pittore Corrado Giaquinto e funge da principale museo artistico regionale, esponendo una vasta gamma di Opere d’Arte legate alla regione Puglia

weekend a Bari Esperienze Particolari Pinacoteca Corrado Giaquinto

Il percorso nel Museo si articola in 20 Sale che raccontano la Storia e l’Evoluzione dell’Arte pugliese dal’XI al XIX secolo.

Bari Cosa vedere nel weekend in città Pinacoteca Corrado Giaquinto

Collezione
La collezione della Pinacoteca abbraccia un periodo che va dall’XI al XX secolo e include opere di vari artisti di spicco:

Periodo Rinascimentale e Barocco: Opere di artisti come Bartolomeo Vivarini, Paris Bordon, Giovanni Bellini, Tintoretto, Palma il Giovane, Luca Giordano e lo stesso Corrado Giaquinto.

XVIII Secolo: Tra le opere notevoli ci sono quelle di Francesco De Mura e Giuseppe Bonito.

Pinacoteca Corrado Giaquinto Bari Periodo Rinascimentale e Barocco

XIX Secolo: La collezione comprende opere di Giuseppe De Nittis, Francesco Netti, Domenico Morelli e Giovanni Boldini.

XX Secolo: Sono rappresentati artisti come Giorgio de Chirico e Giorgio Morandi.

Collezioni Speciali: Il museo ospita una preziosa collezione di ceramiche, per lo più del XVII e XVIII secolo, donate attraverso la donazione De Gemmis nel 1957.

Pinacoteca Corrado Giaquinto Bari Collezione Grieco

Inoltre, la Collezione Grieco, che comprende 50 prestigiosi dipinti italiani della fine del XIX e dell’inizio del XX secolo

Le collezioni permanenti della Pinacoteca si suddividono in

Sezione Medievale che raccoglie icone, sculture e rappresentazioni sacre del periodo medievale

Pinacoteca Corrado Giaquinto Bari Puglia

Sezione Dipinti Veneti, che espone dipinti di scuola veneta recuperati dalle principali chiese della puglia e dove potrai ammirare opere di Jacopo Tintoretto, Giovanni Bellini e Paris Bordon

Sezione Dipinti Pugliesi, che ospita quadri di importanti artisti di epoca rinascimentale come Andrea Bordone e Costantino da Monopoli

Sezione della Scuola Napoletana, dove potrai scoprire la magnifica arte barocca napoletana attraverso le opere di Andrea Vaccaro, Fedele Fischetti e del famoso Maestro degli annunci ai pastori

Pinacoteca Corrado Giaquinto Bari Sezione della Scuola Napoletana

Sezione Giaquinto, dove si trova una vastissima collezione dei dipinti dell’artista pugliese
Sezione Contemporanea, che espone opere di artisti di fine Ottocento

All’interno della Pinacoteca potrai ammirare anche alcune Collezioni private donate da importanti filantropi e mecenati.

“Attraverso l’Opera”
Installazione digitale interattiva collocata in una sala immersiva che si integra con la visita delle altre sale del museo. Uno spazio che ha l’obiettivo di rendere l’Arte accessibile e inclusiva, coinvolgendo attivamente i visitatori nella creazione di nuove opere e paesaggi fantastici attraverso il touch design che consente di generare contenuti visivi e sonori in tempo reale, favorendo l’interconnessione tra arte e digitale.

Pinacoteca Corrado Giaquinto Bari Attraverso l'Opera Installazione digitale interattiva

Un tavolo circondato da sei oggetti satelliti, ispirati alle Pozzanghere di Pino Pascali, una specie di pozzi da cui attingere immagini, ricordi ed emozioni.
Attraverso un sensore tattile, che genera una sinfonia di suoni e immagini, il visitatore vive un’esperienza sensoriale e interattiva.

L’installazione ha l’obiettivo di rendere l’arte accessibile, coinvolgente e inclusiva, promuovendo processi creativi che permettano ai visitatori di contribuire attivamente alla creazione di nuove opere, paesaggi fantastici che si rivelano attraverso il loro intervento.

Pinacoteca Corrado Giaquinto
Via Spalato 19
Lungomare Nazario Sauro 27
Bari
Puglia – Italia

Website info

Facebook page

Instagram page

Cosa vedere visitare weekend nella città nel comune Esperienze Particolari Musei itinerari culturali
AT-trovaeventi

Italia: -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.