Un esclusivo ed affascinante viaggio attraverso la storia millenaria della città dei due Mari. Percorso guidato ai siti archeologici di Taranto: aree di Necropoli, Tombe a camera, strutture Ipogeiche e mura Greche.
L’area Archeologica rappresenta il più grande settore con destinazione funeraria, attualmente fruibile della polis greca.
Conserva al suo interno, infatti, circa 140 sepolture, riconducibili ad una delle zone più significative della necropoli tardo classica ed ellenistica.
Gli scavi effettuati hanno permesso di accertare una frequentazione del sito – prevalentemente per usi funerari – dalla fine del VII/prima metà del VI sec. a.C. fino al termine del III sec. a.C.
L’area consente di iniziare, in maniera agevole, una visita all’interno della necropoli della città greca, il cui impianto subisce un notevole sviluppo a partire dalle vicende politiche del V sec. a.C., allorché si registra l’ampliamento dell’abitato con la costruzione della cinta muraria difensiva e l’organizzazione di un tessuto stradale regolare che si estende sino ad interessare anche la necropoli.
Via Marche
Taranto
Puglia – Italia
Cosa vedere luoghi posti visitare weekend nella città nel comune Archeologia itinerari storici Parchi Archeologici Visite Guidate
AT-trovaeventi