FILTRO Ricerca Rapida
>
>
>
>

Lecce – Tutti in Carrozza al Museo Ferroviario per un Viaggio nel passato

Una visita imperdibile per tutti gli appassionati di Treni e Ferrovie con le mastodontiche Locomotive a vapore e i perfetti modellini in scala. Pannelli fotografici, Cimeli, Divise e Modelli, che ripercorrono la storia dello sviluppo ferroviario in Puglia e un Plastico ferroviario di 14 metri di lunghezza, di ambientazione tipicamente pugliese.

Affascinante viaggio nella storia dei trasporti della Puglia tra locomotive, carri e carrozze di tutte le epoche, plastici e diorami realizzati con elevata precisione e dovizia di particolari.

All’ingresso i visitatori sono accolti da una esposizione di materiale illustrativo relativo al percorso, alle sale espositive e ai rotabili in esposizione. Un bookshop a tema, con cartoline, video, gadget.

La durata della visita è in genere di un paio d’ore; l’interesse destato dalla storia della tecnica ferroviaria, con particolare riferimento a quella locale, fa il paio con la suggestione delle ambientazioni di un’epoca in cui il trasporto terrestre avveniva quasi esclusivamente per ferrovia.

Nei due capannoni del museo sono ospitati diverse locomotive a vapore e motrici elettriche e diesel con relative carrozze in due aree coperta e scoperta.

I locali del Museo Ferroviario della Puglia si prestano inoltre come location unica e particolare per manifestazioni di vario genere quali spettacoli, mostre, set fotografici e cinematografici.

Il percorso di visita
L’itinerario consigliato è un’immersione nell’affascinante mondo dei treni dalle origini ai giorni nostri, ripercorrendo l’evoluzione di Carrozze, Carri e mezzi di trazione, con l’esposizione di veri Rotabili, spesso visitabili all’interno.

Il percorso è reso maggiormente fruibile da un importante apparato fotografico, documentario, modellistico, e da una raccolta di cimeli, necessari per descrivere ai visitatori, in modo coinvolgente, i molteplici aspetti del mondo ferroviario

Molti mezzi saranno dotati di scalette per un comodo accesso a bordo. Si entra infine nelle sale interne (in ordine numerico inverso), per fare ritorno alla Sala d’accoglienza.

L’allestimento delle sale e la disposizione dei rotabili è in continua evoluzione, in seguito all’acquisizione di nuovi cimeli e nuovi mezzi o alla realizzazione di nuove sezioni tematiche.

Modellismo Ferroviario
Il ferromodellismo è uno degli aspetti peculiari del Museo.
Grazie alla presenza di soci modellisti, nel corso degli anni si sono realizzati plastici operativi di notevoli dimensioni e diorami statici di situazioni realmente esistenti che, assieme agli oltre 450 modelli in varie scale attualmente esposti, costituiscono un notevole apparato didattico, di corredo all’esposizione museale

Museo Ferroviario della Puglia
Via G. Codacci Pisanelli 3
Lecce
Puglia – Italia

Website info

Facebook page


Cosa fare vedere dove andare nei dintorni vicino luoghi posti visitare weekend nella città nel comune salento Attrazioni Turistiche Curiosità scoprire Esperienze Particolari insolite insolito originali Mostre a Tema Musei divertimenti attività per Bambini Famiglie Treni Storici Modellismo hobbies hobbistica hobby

AT copyright by trovaeventi.com

Italia: - - - - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *