FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Martina Franca (Ta) – Bosco delle Pianelle, dai Briganti a Riserva Naturale e Area Picnic

Percorsi e Sentieri segnalati liberamente accessibili per scoprire il Paesaggio, la Flora e la Fauna della Riserva Naturale Bosco delle Pianelle fruibile sempre e visitabile a Piedi, in Bicicletta e con Escursioni guidate.

Il Bosco delle Pianelle vanta una ricca avifauna che ha trovato nella sua vegetazione un habitat ideale.

Il prezioso polmone verde costituisce la punta di diamante del ricco patrimonio ambientale e paesaggistico del territorio ed è da sempre meta privilegiata di visitatori e turisti.

La Riserva Naturale Regionale Orientata Bosco delle Pianelle ricade interamente nel comune di Martina Franca, sviluppandosi in territorio murgiano, il bosco è anche ricco di Grotte, qui, infatti trovarono rifugio i briganti della Puglia meridionale.

Vi sono due Gravine molto conosciute nel parco, la Gravina Pianelle e la Gravina del Vuolo; le Gravine sono incisioni carsiche profonde anche fino a 100 metri, create da torrenti ormai estinti.

All’interno della Gravina di Vuolo si trova la Caverna del Sergente Romano uno dei briganti più famosi che qui si rifugiò con la sua banda tra il 1861 ed il 1863 all’indomani dell’unità d’Italia.

La Flora è caratterizzata principalmente da roverelle, fragni e lecci qui crescono anche carpini neri, olmi, e corbezzoli; in Primavera passeggiando per il bosco è possibile ammirare le Fioriture delle orchidee selvatiche, molto presenti.

L’Avifauna è caratterizzata dalla presenza di numerosi Rapaci, soprattutto durante le ore più calde della giornata è facile vedere i voli planati degli uccelli in caccia. Numerosi gli esemplari di poiana e di gheppio, è possibile ammirare anche il volo del raro sparviero.

Tra i rapaci notturni spiccano la civetta, l’allocco, il barbagianni ed il gufo comune. D’estate qui nidifica anche l’upupa. Tra i mammiferi vi sono gli scoiattoli oltre a numerosi roditori come le lepri ed i conigli selvatici; abitano il bosco anche volpi, tassi, faine, puzzole, istrici e gruppi di daini

Informazioni
Lo staff del centro visite accoglie i visitatori con informazioni e materiale dedicato alla conoscenza e all’esplorazione dell’area protetta. Nell’Infopoint troverete carte dei sentieri e guide sulla Riserva Naturale, nonché tutte le ultime info sugli eventi in programma.

Noleggio Biciclette
La bicicletta è il mezzo ideale per esplorare in lungo e in largo il bosco e i suoi dintorni! È a disposizione degli ospiti un parco di mountain bikes noleggiabili a ora; un servizio comodo e accessibile a tutti. Il noleggio bici è disponibile durante gli orari di apertura del centro visite.

Escursioni e Ciclotrekking
Le guide della Cooperativa Serapia accompagnano i visitatori, a piedi e in bici, lungo gli itinerari più belli dell’area protetta, tra suggestive gallerie alberate e scorci panoramici di rara bellezza, toccando anche le masserie storiche dei dintorni. Un affascinante viaggio per conoscere al meglio la flora, la fauna e la storia del bosco, con tutte le attività produttive ad esso legate nel tempo.

Escursioni a piedi
Una incantevole passeggiata tra eleganti felci e lecci monumentali, per scoprire i segreti delle piante e degli animali selvatici che popolano la riserva naturale. Camminando sui passi dei briganti che, nel periodo postunitario, si sono rifugiati nell’intricata macchia mediterranea di questo angolo della Murgia, si raggiunge il suggestivo punto panoramico sulla imponente gravina delle Pianelle e l’Albero del Capitano, il più grande leccio del bosco.

Foresteria e Area camper
Vuoi trascorrere una notte nel Bosco delle Pianelle? La Riserva Naturale dispone di un’area attrezzata per soggiornare in tenda, così come per sostare con il proprio camper. Sono inclusi: ampio parcheggio, servizi igienici, gazebo e area barbecue.

Area Picnic
Costituita da tavoli e panche in legno, Barbecue in muratura, parcheggio, servizi igienici, parco giochi per bambini, sentieri immersi nella pineta e altri servizi offerti dal Centro Visite della Riserva.

La riserva naturale infatti non è solo picnic, ma è soprattutto un luogo dove poter vivere a stretto contatto con la natura. Si organizzano attività didattiche per gruppi di bambini e sarà possibile effettuare escursioni, ciclotrekking, birdwatching, teatro ed esperienze in natura.

E’ anche Campeggio e Area Sosta Camper!

Riserva Naturale Bosco delle Pianelle
SS581 km 14+900
74015 Martina Franca (Taranto)
Puglia – Italia

Website info

Facebook page


Cosa fare vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare weekend Attrazioni Naturali Itinerari pic-nic area bambini giochi Attività per Famiglie Escursioni Ingresso Gratuito libero gratis Posti da Visitare Flora Fauna Parchi Naturali Passeggiate Parchi Pubblici Sentieri Percorsi

Italia: - - - - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *