FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Castellana Grotte (Ba) – I Falò della Notte delle Fanove, Fede, Tradizione e Spettacolo

Rievocazioni Storiche e Canti popolari accolgono i visitatori in queste notti magiche, con il buio che cede il passo alla luce e al calore delle Fiamme. Con una Fiaccolata, si raggiungono i quasi 70 falò realizzati per le vie del paese.

La Notte delle Fanove, un Rito antico per rievocare, ogni anno, il miracolo della Madonna della Vetrana che nel 1691 salvò la città dalla peste.

La celebrazione inizia con il tradizionale appuntamento della Diana, la suggestiva visita notturna ai frantoi oleari del territorio castellanese, con banda al seguito, per la raccolta dell’olio che serve ad alimentare la lampada della Vergine presso il Santuario Santa Maria della Vetrana.

Il primo falò ad essere acceso è quello largo San Francesco presso il Santuario Santa Maria della Vetrana alle ore 19 circa. A seguire, in fiaccolata, in programma l’accensione di tutte le altre fanove, in largo Porta Grande, largo San Leone Magno e nel centro cittadino.

La Festa delle Fanove è una spettacolare celebrazione in cui devozione religiosa e tradizione popolare si fondono per dar vita ad uno straordinario evento.

L’occasione per una eccezionale Festa in cui godere di Gastronomia tipica, Canti popolari e del calore della Tradizione, che di anno in anno, nella notte dell’11 gennaio, invoglia a visitare la Città delle Grotte.

 

QUANDO
Questa manifestazione si svolge tutti gli anni il giorno 11 Gennaio
Evento Gratuito
Per informazioni, date e svolgimento Evento visita il sito indicato a fine articolo

Gli eventi segnalati potrebbero subire variazioni o annullamenti.
Si consiglia sempre di informarsi preventivamente per la conferma dell’evento e delle date

Festa delle Fanove (Festa de I Fanòve)
Centro storico
Castella Grotte (Bari)
Puglia – Italia

Facebook page

Cosa fare vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino Eventi Riti Tradizioni festa feste attrazioni turistiche Bambini Famiglie Gratuiti gratis libero Sagre

Italia: - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *