Il percorso museale prevede diverse postazioni: ogni sala è dedicata a un tema differente, come tappe di un viaggio nella vita, nelle opere e nell’immaginario di Luigi Pirandello (1867-1936).
Casa Museo Luigi Pirandello sorge all’interno della casa natale dello scrittore, che visse qui infanzia e adolescenza. Si tratta di un edificio di fine Settecento situato in contrada Caos, ad Agrigento: la famiglia si trasferì qui nel 1867, anno di nascita di Luigi, perchè costretta a fuggire dal colera.
La casa natale di Luigi Pirandello si trova in una contrada di campagna, a strapiombo sul mare, denominata “Caos”, al confine tra il territorio del comune di Agrigento (4 chilometri) e quello del comune di Porto Empedocle.
Le stanze del piano superiore con vista sulla campagna circostante ospitano oggetti personali, fotografie, onoreficenze, recensioni, lettere, manoscritti e prime edizioni di libri con dediche autografe, locandine delle opere piu famose del grande scrittore agrigentino e il vaso greco servito per traslare le sue ceneri dal cimitero del Verano a Agrigento.
Il pianterreno ospita, periodicamente, mostre temporanee dedicate al Maestro. Dal 1987 la casa natale costituisce un unico istituto con la Biblioteca Luigi Pirandello che ha sede ad Agrigento.
Casa Museo Luigi Pirandello
Contrada Caos SS 115
Agrigento