Il percorso connette i centri più importanti legati alla vita ed alle opere di Jean Calogero, pittore di rilievo internazionale che con la sua arte ha fatto conoscere al mondo anche i paesaggi della Sicilia e in particolare del territorio di Aci Castello.
Castello Normanno in Piazza Castello
Nella “Cappella bizantina”intitolata al maestro si possono ammirare tre grandi tele donate al Comune dalla famiglia Calogero. Il tour del Castello permette ai turisti di visitare interamente il luogo più importante della città e scoprire molti scorci paesaggistici rappresentati nelle tele del pittore e che avranno modo di rivedere nelle tappe successive
Chiesa di San Giuseppe in Piazza Castello
Si raggiunge attraverso la “Villetta Jean Calogero” All’interno della Chiesa di San Giuseppe si trovano 4 dipinti di grande spessore artistico e cromatico rappresentanti L’Annunciazione, San Francesco D’Assisi, San Giorgio e La fuga in Egitto che Jean Calogero realizzò appositamente per questo edificio sacro durante I lavori di restauro.
Atelier Jean Calogero in Via Francesco Crispi, 50
All’interno della casa-studio dell’Artista si possono apprezzare le opere appartenenti alle varie fasi della sua prestigiosa carriera artistica. L’atelier consente una vera e propria immersione nella vita, nel pensiero e nell’immaginario creativo energico e pieno di colori di Calogero.
Il suo cavalletto con l’ultima opera incompiuta, i suoi pennelli, il suo camice e i suoi colori fermi, immobili e ricchi di emozione raccontano la vera essenza dell’artista.
Aci Castello
Catania