FILTRO Ricerca Rapida
>Toscana: ,
>
>

Campiglia Marittima (Li) – Mostra Museo Permanente Carlo Guarnieri

Mostra Museo Permanente Carlo Guarnieri Campiglia Marittima Livorno Toscana

Opportunità unica di scoprire l’arte e la storia locale, immergendosi nella creatività e nel talento di un Artista toscano. Un luogo in cui si è voluto valorizzare e condividere il talento di uno dei figli più illustri di Campiglia Marittima, il Pittore e Xilografo, l’Artista, Carlo Guarnieri.

Cosa vedere in provincia nei dintorni di Livorno Mostra Museo Permanente Carlo Guarnieri Campiglia Marittima Toscana

Conosciuto nel mondo dell’Arte come “l’inarrivabile maestro della xilografia italiana”, Guarnieri è di certo l’emblema nostrano della narrazione e della poetica di una “toscanità” Bohèmienne e romantica del secolo scorso, un personaggio che sta a Campiglia come Modigliani a Livorno.

Mostra Museo Permanente Carlo Guarnieri Campiglia Marittima Livorno Toscana

Le sue Opere riflettono il dramma della guerra, i paesaggi toscani e le influenze dell’Art Decò e del Futurismo

Il Museo Carlo Guarnieri, situato al primo piano di Palazzo Pretorio, è frutto di un’importante donazione della famiglia e si articola in cinque sale che ospitano 61 opere di cui 36 xilografie e le relative matrici, 7 studi e disegni e 18 dipinti.

Mostra Museo Permanente Carlo Guarnieri Campiglia Marittima Livorno Toscana

Una vasta collezione di Opere d’Arte che testimoniano il talento e la manualità dell’artista. Le xilografie sono particolarmente apprezzate per la loro bellezza e raffinatezza

Si tratta di un patrimonio importante che spazia per tutto l’arco creativo dell’artista, uno dei più importanti protagonisti della storia dell’Arte italiana del primo Novecento. Le opere coprono l’intero arco creativo dell’artista e sono state esposte in importanti rassegne nazionali e internazionali

Tra le 36 xilografie esposte, una delle più note è “Dante Tirreno” del 1921, un’incisione su legno che raffigura Dante Alighieri.

Mostra Museo Permanente Carlo Guarnieri Campiglia Marittima Livorno Toscana
Quest’opera fu particolarmente apprezzata da Gabriele D’Annunzio e fu esposta a Palazzo Benci durante la Seconda Esposizione Nazionale d’Arte del 1930

Tra i 18 dipinti, si segnalano due opere recentemente donate: una veduta di Villa Mussio, che fu la residenza dell’artista, e il ritratto di Licia Masi Moni

Mostra Museo Permanente Carlo Guarnieri Campiglia Marittima Livorno Toscana

Mostra Museo Permanente Carlo Guarnieri
Via Cavour (Palazzo Pretorio)
Campiglia Marittima (Livorno)
Toscana – Italia

Website info

Cosa vedere in provincia nei dintorni vicino musei itinerari culturali Arte
AT-trovaeventi

Italia: -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.