FILTRO Ricerca Rapida
>
>
>

Firenze – Museo Casa di Dante con Esplorazione in 3D

Museo Casa di Dante Firenze Toscana

Scopri Dante, la sua vita, la sua Opera e la sua città con Visita al Museo supportata dai contenuti Multimediali. Un’esperienza indimenticabile che accompagnerà i visitatori nella riscoperta di uno degli autori più importanti della Letteratura italiana proprio nel cuore della Firenze medievale che lo vide nascere.

Cosa vedere a Firenze Museo Casa di Dante Toscana

Il Museo Casa di Dante a Firenze è dedicato a Dante Alighieri, il sommo poeta italiano noto per aver scritto la Divina Commedia e si trova nel cuore della Firenze medievale, in un edificio storico che si ritiene possa aver ospitato Dante o la sua famiglia.

Dante stesso indicava l’ubicazione della casa nelle sue opere. Questa casa sorge vicino alla chiesa di Santa Margherita de Cerchi, dove si suppone che abbia incontrato Beatrice Portinari.

Anche se poco rimane dell’edificio originale, il Museo offre un’esperienza immersiva nella vita e nelle opere di Dante, utilizzando tecnologie all’avanguardia come schermi Touch, tavoli Interattivi, realtà Virtuale e Video mapping

Museo Casa di Dante Divina Commedia Firenze Toscana

Al suo interno, grazie a modellini, pannelli esplicativi, diorami e ricostruzioni è possibile scoprire come la quotidianità di Dante e dei suoi contemporanei si intrecciasse con la complessa Firenze medievale.

In alcune sale vengono addirittura ricostruiti avvenimenti storici dell’epoca (come la battaglia di Campaldini tra Guelfi e Ghibellini).

Per gli appassionati di oggetti antichi il museo raccoglie anche una Collezione vastissima di oggetti originali dell’epoca: manufatti Medici e Speziali (arte di cui Dante stesso era padrone), Ceramiche dipinte preziosissime e tanti altri oggetti antichi di uso comune nella Firenze del Poeta.

Museo Casa di Dante Firenze Toscana battaglia di Campaldini

Al primo piano, sono esposti oggetti utilizzati da medici e speziali dell’epoca.
Al secondo piano, si trova una ricostruzione di una camera da letto nobile del 1300 e informazioni sulla vita e sull’esilio di Dante.
Al terzo piano, sono conservati volumi rari, tra cui una copia della Divina Commedia

Primo Piano

Vita di Dante e Firenze Medievale: Questo piano è dedicato alla vita pubblica di Dante e alla Firenze del XIII secolo. Include una linea del tempo retroilluminata che illustra la vita di Dante in relazione agli eventi storici di Firenze e dell’Europa medievale.

Battaglia di Campaldino: Una retroproiezione rievoca la Battaglia di Campaldino, con un pugnale storico come elemento centrale. Il video combina riprese con drone, attori e computer grafica per ricreare l’atmosfera della battaglia.

Display Olografico: Una ricostruzione 3D del volto di Dante offre un’esperienza visiva unica.

Museo Casa di Dante Firenze Toscana

Secondo Piano

Vita Privata e Esilio: Questo piano illustra la vita privata di Dante e il suo esilio. Include una ricostruzione di una camera da letto nobile del 1300.

Terzo Piano

Opere di Dante e Economia Fiorentina: Ospita copie di alta qualità delle opere di Dante, tra cui la Divina Commedia, e un modello che mostra la divisione di Firenze in quartieri medievali.

Museo Casa di Dante Firenze Toscana

Modelli a Grandezza Naturale: Sono presenti modelli di una nobile sposa e un notaio vestiti con abiti d’epoca

Museo a 360° – Virtual Tour
Esperienza completamente immersiva, attraverso un tour tra spazi digitali in 3d, speciali hotspot e storytelling emozionante

Un allestimento innovativo per raccontare Dante: l’uomo, il politico, il combattente, nonché autore di uno dei maggiori capolavori della letteratura.

Museo Casa di Dante Firenze Toscana

Un’innovativa tecnologia consente di camminare “virtualmente” tra le stanze del Museo e di esplorare il nuovo allestimento multimediale.

È sufficiente uno smartphone, un tablet o un PC e i visitatori si troveranno nella Firenze medievale in compagnia del Sommo Poeta comodamente da casa.

La tecnologia utilizzata consente l’interazione tra il luogo digitale in 3D e l’utente attraverso gli hotspot, che possono essere attivati in modo semplice e intuitivo. La visita è fruibile sia in lingua italiana che in lingua inglese.

Museo Casa di Dante
Via Santa Margherita 1
Firenze
Toscana – Italia

Website info

Facebook page

Instagram page

Cosa vedere nella città nel comune musei esperienze itinerari culturali
AT-trovaeventi

Italia: -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.