FILTRO Ricerca Rapida
>Toscana: ,
>
>

Suvereto (Li) – MAB, Museo Artistico della Bambola, opere d’altri tempi

MAB - Museo Artistico della Bambola Suvereto Livorno Toscana

Il Museo custodisce una Collezione unica di Bambole, realizzate da diversi artisti e presentate come opere irripetibili. L’esposizione nasce con l’obiettivo primario di informare ed educare. Una tappa imperdibile per chiunque sia interessato alla storia del giocattolo e all’artigianato italiano

Cosa vedere in provincia nei dintorni di Livorno MAB - Museo Artistico della Bambola Suvereto Toscana

Sono oltre cinquanta le bambole custodite all’interno del Museo Artistico della Bambola di Suvereto, grazioso borgo della Val di Cornia.

Le bambole coprono un arco temporale che va dalla fine dell’Ottocento agli anni ’80 del Novecento e rappresentano un viaggio attraverso stili, costumi e materiali che hanno caratterizzato l’Italia in diversi periodi storici

Collezione di Maria Micaelli MAB - Museo Artistico della Bambola Suvereto Livorno Toscana

Un percorso sorprendente che, attraverso la straordinaria Collezione di Maria Micaelli, racconta l’evoluzione del costume, degli stili e dei materiali – dalla porcellana al biscotto, dal cencio alla celluloide, insieme a pannolenci, stoffa e cartapesta – illustrando alcuni dei momenti della storia italiana più recente

Di notevole interesse è la sezione dedicata alle bambole della Casa Lenci, celebre fabbrica di panno fondata a Torino nel 1919, che realizzò pregevoli manufatti d’artista divenuti negli anni ‘30 e ‘40 un vero e proprio fenomeno commerciale d’oltreoceano.

Violetta (1921), Bambola simbolo del museo, realizzata dalla celebre Casa Lenci di Torino. È ispirata alla protagonista de La Traviata di Giuseppe Verdi ed è considerata un capolavoro d’arte e artigianato.

Violetta Bambola simbolo Traviata MAB - Museo Artistico della Bambola Suvereto Livorno Toscana

Tra gli esemplari più antichi, i Bamboli Sardi, una coppia di bambolotti in costume tradizionale, con la testa in cartapesta dipinta e il corpo in panno imbottito, realizzati verso la fine del XIX secolo.

Bambole di ieri e di oggi con una sezione dedicata alle bambole degli anni ’50 prodotte in plastica rigida e caratterizzate da occhi mobili e da marchingegni “parlanti”.

MAB - Museo Artistico della Bambola Suvereto Livorno Toscana Bamboli Sardi, Bambole della Casa Lenci

Bambole della Casa Lenci famose per la loro qualità artistica e il successo internazionale negli anni ’30 e ’40.

Letizia della produzione Furga, una bambola iconica della storica manifattura che rappresenta un pezzo raro e molto apprezzato dai collezionisti.

MAB – Museo Artistico della Bambola
Via Magenta 14
Suvereto (Livorno)
Toscana – Italia

Website info

Facebook page

Instagram page

Cosa vedere in provincia nei dintorni vicino musei curiosità
AT-trovaeventi

Italia: -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.