Un’esperienza interattiva e coinvolgente per scoprire la Storia, i Costumi e i Personaggi che rendono unica la Tradizionale Rievocazione Storica Medievale che si tiene due volte l’anno in Piazza Grande.
Il Museo “I Colori della Giostra” di Arezzo è un percorso espositivo immersivo dedicato alla Giostra del Saracino tradizionale torneo cavalleresco che si tiene due volte all’anno (Giugno e Settembre) e che ancora oggi riporta la città di Arezzo ai fasti del suo più fiorente Medioevo.
Allestito a piano terra di Palazzo Comunale, racconta la storia e i personaggi che rendono unica la Rievocazione attraverso abiti e oggetti originali, tecnologie Digitali ed Interattive, come Proiezioni immersive e Touch screen informativi, esperienze di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata.
Un percorso capace di calare il pubblico nell’atmosfera di Piazza Grande dove nel giorno della rievocazione, tra squilli di chiarine, rulli di tamburi, acrobazie di bandiere, un corteggio di oltre quattrocento figuranti riporta indietro le lancette del tempo.
Attrazioni principali
Costumi storici: Esposti in tre stanze, i costumi dei figuranti della Giostra sono accompagnati da pannelli touch screen che raccontano la loro storia.
I visitatori possono ammirare abiti restaurati, tra cui quelli creati da Luigi Sapelli (Caramba) nel 1934 e quelli successivi di Nino Vittorio Novarese (1956-1992).
Tecnologie immersive
Videomapping a 270 gradi: Una sala immersiva avvolge il visitatore con proiezioni che ricreano l’atmosfera della Giostra, dal corteo storico alle cerimonie giostresche.
Realtà virtuale: I visitatori possono simulare la carriera del giostratore sulla lizza contro il Buratto, indossando un visore VR e imbracciando una lancia.
Realtà aumentata: I costumi storici prendono vita grazie a marker QR Code che li animano nei luoghi della Giostra.
Lancia d’Oro
L’ultima sala è dedicata ai trofei della Giostra, con un’opera d’arte realizzata dal Maestro Francesco Conti e un touch screen che mostra le schede e le immagini delle Lance d’Oro dagli anni ’80 ad oggi.
Include anche l’albo d’oro dipinto a mano da Claudio Milesi.
Prova fisica
I visitatori possono cimentarsi nel sollevamento di una lancia da gara, vivendo in prima persona l’esperienza fisica della competizione.
Museo I Colori della Giostra
Palazzo dei Priori
Piazza della Libertà 1
Arezzo
Toscana – Italia
Cosa fare vedere dove andare nella città nel comune Curiosità Esperienze Particolari inusuali Musei
AT-trovaeventi