FILTRO Ricerca Rapida
>
>
>

Lucca – Mercatino dell’Antiquariato ogni weekend del Mese

Lucca - Mercatino dell'Antiquariato ogni weekend al Mese - cosa fare in Toscana - Trova eventi

Una manifestazione ormai fissa nel calendario di eventi quella del Mercato Antiquario Lucchese che nasce nel 1970, quando gli antiquari lucchesi insieme a ristoratori e commercianti di altri settori diedero vita alla prima edizione.

Cos’è
Il Mercato Antiquario Lucchese è ormai un appuntamento immancabile nel panorama lucchese. Ad oggi partecipano circa 220 espositori provenienti da tutta Italia ed è considerato uno dei più importanti del Paese, non solo per la dovizia degli oggetti esposti ma anche per la straordinaria simbiosi fra le bancarelle e le vie e piazze della città.

Lucca - Mercatino dell'Antiquariato ogni weekend al Mese - cosa fare in Toscana - Trova eventi

La terza domenica del mese e il sabato precedente Via del Battistero, Piazza Antelminelli, Piazza San Martino, Piazza San Giusto, Piazza San Giovanni e Piazza Bernardini si popolano di espositori e di numerosissimi visitatori, lucchesi e non.

La tradizione antiquaria di Lucca ha invece origini ben più longeve: nasce nel medioevo quando le famiglie nobili erano solite cercare, in tutta Europa, pezzi esclusivi con i quali arricchire le proprie dimore.

Il mercato antiquario si sposta in Piazza Bernardini
In occasione dei lavori di riqualificazione della pavimentazione di Piazza del Giglio, a partire da dicembre 2023 fino al termine dei lavori stessi, il Mercato Antiquario si svolgerà anche in Piazza Bernardini, oltre che in Piazza Antelminelli, Piazza San Martino, Piazza S. Giovanni, Piazza XX Settembre, Piazza S. Giusto, Corte Bertolini, via del Duomo e via del Battistero.

Lucca - Mercatino dell'Antiquariato ogni weekend al Mese - cosa fare in Toscana - Trova eventi

A chi è rivolto
Appassionati del genere e semplici visitatori e turisti

Orario: dalle 08.00 alle 19.00

Questa manifestazione si svolge in genere tutti gli anni in date da definirsi nella terza domenica del mese e il sabato precedente

Si consiglia sempre di informarsi preventivamente per la conferma dell’evento

Lucca

Website info Comune di Lucca

Italia:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.