Un Villaggio di Minatori trasformato in Museo per scoprire la vita e il lavoro nelle miniere con Visita delle miniere, a bordo dell’originale Treno dei Minatori. Una visita emozionante in bilico tra Natura, Storia e Archeologia.
Nel Parco Archeominerario di San Silvestro si trovano Musei, Gallerie minerarie, un Borgo medievale di Minatori e Fonditori fondato mille anni fa. Ma anche sentieri di interesse Storico, Archeologico, Geologico e Naturalistico.
Al Parco Archeominerario di San Silvestro non ci si annoia mai.
La visita inizia dal Museo dell’Archeologia e dei Minerali, nell’edificio della biglietteria, e prosegue nelle gallerie della Miniera del Temperino, alla scoperta del mondo sotterraneo e dell’evoluzione delle tecniche di ricerca ed estrazione dei minerali di rame, piombo, argento e zinco in Val di Cornia.
Usciti dalla miniera si raggiunge in pochi minuti l’area di Pozzo Earle, dove gli allestimenti del Museo delle Macchine Minerarie e del Museo dei Minatori (Morteo) raccontano gli ultimi decenni di storia mineraria.
L’ingresso della Galleria Lanzi-Temperino si apre proprio davanti al Morteo, la vecchia mensa dei Minatori, luogo di ritrovo e di condivisione della vita in miniera.
Da qui si parte per un viaggio a bordo del caratteristico Trenino della Miniera, ripercorrendo il tragitto dei minerali, dai luoghi di estrazione della valle del Temperino agli impianti di trattamento di valle Lanzi.
Parco Archeominerario di San Silvestro
Località Temperino
Via di S. Vincenzo 34b
57021 Campiglia Marittima (Livorno)
Toscana – Italia
Cosa fare vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare weekend Attrazioni Insolite Turistiche Geositi Esperienze Particolari inusuali da scoprire Musei Culturali Divertimenti Itinerari Attività per Famiglie insolite Curiosità originali Geologia Miniere
AT copyright by trovaeventi.com