Diverse esperienze fuori dal comune: dal percorso turistico all’interno della grotta più grande d’Italia, che permette di arrivare al centro esatto della montagna, alla visita alle Cave di Marmo della Versilia e della Miniera di Mercurio.
Il CorchiaPark è il sistema turistico che propone le meraviglie culturali e naturalistiche del borgo di Levigliani e della montagna sulla quale sorge: il Monte Corchia.
Il Parco offre una varietà di esperienze, tra cui:
– Antro del Corchia
La Grotta più estesa d’Italia, un complesso di gallerie, pozzi e saloni scavato dall’acqua nel corso di milioni di anni, nel cuore di marmo del Monte Corchia con un percorso di circa 2 km su passerella di acciaio e illuminazione
Si accede all’Antro attraverso un tunnel artificiale di 170 metri, scavato appositamente per offrire un accesso alla grotta senza intaccare gli ingressi naturali.
Percorso il tunnel si arriva alla Galleria Franosa, uno spettacolare Canyon, alto decine di metri.
La visita si completa con “l’Anello“, un percorso circolare che offre l’ambiente ipogeo più spettacolare che possiate vedere: sale immense ornate di stalattiti e stalagmiti, concrezioni spettacolari, una serie di opere d’arte modellate dall’acqua e dalla roccia in milioni di anni.
La visita è guidata, si svolge a gruppi e dura circa due ore, il livello di difficoltà del percorso corrisponde a quello di un trekking molto leggero e di breve durata.
– Cava di Marmo del Piastraio
Conosciuta come la “Cattedrale di Marmo“, offre una vista spettacolare sul mare della Versilia.
Le Cave di Marmo, scavate nel bianco cuore di marmo della montagna, sono il fulcro economico di questo territorio da più di mille anni ed hanno plasmato la cultura e la storia delle comunità che abitano la montagna.
Visitare una cava significa entrare in un ambiente spettacolare e completamente diverso da quanto si possa aver visto prima di quel momento.
La cava non rispetta la dimensione umana, ha le dimensioni dei giganti, soffitti alti decine e decine di metri, sale enormi, blocchi giganteschi e mezzi di escavazione pesanti fino a 80 tonnellate.
– Miniere dell’Argento Vivo
il sito minerario più antico di tutta l’Alta Toscana, Vecchie miniere di mercurio risalenti all’epoca medievale
Le miniere di Levigliani costituiscono un ambiente unico, di rara ricchezza mineralogica.
Al loro interno è stato scoperto per la prima volta un nuovo minerale, che in onore del territorio è stato chiamato “Leviglianite”
Percorso con effetti scenografici per comprendere il lavoro dei minatori
La parte visitabile delle miniere si sviluppa in due siti:
il primo, antichissimo, offre una rara testimonianza di tecniche di scavo primitive; questo è uno dei pochi siti al mondo dove è possibile osservare goccioline di mercurio nativo che fuoriescono dalla parete rocciosa.
Il secondo invece, scavato con i primi rudimentali martelli pneumatici a inizio ‘900 e dotato di un sistema di rotaie per il trasporto di carrelli, rappresenta una vera e propria testimonianza di archeologia industriale della zona e al suo interno sono inoltre state rinvenute varie rarità mineralogiche.
– Musei
Con visita compresa nel biglietto d’ingresso per le Grotte turistiche dell’Antro del Corchia
– Museo di comunità e impresa “Lavorare Liberi”
La comunità del paese di Levigliani è legata da secoli all’attività di estrazione del marmo delle Alpi Apuane. Il Museo offre ai visitatori una testimonianza di questa storia economica e sociale attraverso oggetti, documenti e testimonianze.
– Museo della Pietra Piegata
Situato all’interno del Corchia Park, questo museo è dedicato alla cultura del marmo bianco e colorato nelle Alpi Apuane. Espone la storia e le tecniche di estrazione del marmo nella regione
Una panoramica sulla lavorazione del marmo attraverso i secoli: dagli oggetti più grezzi alle opere finemente intarsiate, da manufatti comuni alle opere sacre.
Particolarmente interessanti le opere in pietra di arte funeraria risalenti al periodo dei Liguri Apuani (III Sec. A.C.) rinvenute nella vicina necropoli.
Altra attrazione, sempre a Levigliani, lo ZooPark, un Sentiero Gratuito con Sculture in Legno adatta a bambini e Famiglie
Corchia Park
Località Levigliani
Stazzema (Lucca)
Toscana – Italia
Cosa vedere in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare Geositi Grotte Musei Miniere attrazioni turistiche naturali
AT-trovaeventi