Avventure fantastiche e posti incredibili all’interno di Madre Terra passando per le vie riservate a pochi fortunati, grotte e stretti anfratti attendono solo il vostro arrivo da milioni di anni.
In Versilia a due passi dal mare, si trova il complesso carsico Monte Corchia, tra i piu’ estesi d’europa, con
70km di gallerie esplorate, che aspettano di essere scoperte da te!
SPELEO EXPERIENCE
Difficoltà: Avventura
Durata discesa: 2,5 – 3,5 ore
Durata attività: 3,5 – 4,5 ore
Marcia di avvicinamento: 20 minuti
Marcia di ritorno: da 5 a 20 minuti
COME SI SVOLGE?
Speleo Experience – Monte Corchia
Fatte le presentazioni, indossiamo la tuta, imbracatura e il resto dell’attrezzatura. Per sentiero in 20 minuti arriveremo all’ingresso della grotta. Briefing sulla sicurezza, sull’attività e via si parte!
La temperatura dell’aria tra 8 e 10 gradi centigradi.
L’ingresso, un’apertura naturale, si presenta un po’ stretto e in discesa. Poco dopo arriveremo alla prima calata su corda, poi una seconda di circa 20 mt e poi una terza.
Da qui, disarrampicando verso le passerelle del percorso turistico, che percorreremo per 5 minuti, per poi lasciarcele alle nostre spalle deviando verso Le gallerie della neve… l’avventura, naturalmente, continua…
ATTREZZATURA FORNITA E INCLUSA NEL PREZZO
Tuta speleo
Casco* con impianto luce
Imbracatura *
cordini e moschettoni di sicurezza*
Materiale comune (corde, kit pronto soccorso)
*tutti i Dispositivi di Protezione Individuale e collettiva utilizzati, sono conformi alle normative vigenti
COSA DOVETE PORTARE? – SPELEO EXPERIENCE
Abbigliamento comodo da montagna (attenzione si sporcherà sicuramente!).
Scarpe da trekking per entrare in acqua e calzini da bagnare,
Niente anelli alle mani se non guantate, in ogni caso, un paio di guanti fini, tipo da giardino, sono raccomandati.
Chi porta occhiali dovrà fare in modo di fissarli alla testa per evitare di perderli, chi utilizza lenti a contatto, meglio se del tipo usa e getta con un paio di scorta.
Un sacchetto in plastica per riporre scarpe e quant’altro avremo di sporco dopo l’esperienza .
Un cambio da lasciare in auto
LA SPELEOLOGIA
La speleologia (dal greco spèlaion=caverna e logos=discorso) è la scienza che studia i fenomeni carsici ovvero le grotte e le cavità naturali, la loro genesi e la loro natura.
Al di là della alla sua veste prettamente scientifica, la speleologia attrae un notevole numero di persone che la praticano come disciplina sportiva , come filosofia o anche solo per semplice e sana curiosità e divertimento!
L’esplorazione del sottosuolo è sicuramente una delle più antiche attività umane, nella preistoria infatti, le grotte erano utilizzate dall’uomo come riparo da tutto ciò che poteva rappresentare un pericolo .
Vi aspettiamo per provare e vivere insieme questa avventura da Dicembre ad Aprile
Toscana Adventure team
Località Levigliani
Stazzema (Lucca)