FILTRO Ricerca Rapida
>Trentino:
>
>

Besenello (Tn) – Castel Beseno, Fortezza, Storia, Leggende ed Esperienza interattiva

Castel Beseno Besenello Trento Trentino Alto Adige

Il più vasto complesso fortificato del Trentino. Un viaggio tra le sue mura è un tuffo nel passato, un’esperienza che risveglia l’eco di Battaglie, di intrighi e di Segreti che attendono ancora di essere svelati.

Cosa vedere in provincia nei dintorni di Trento Castel Beseno Besenello Trentino Alto Adige

Varcare le sue soglie significa immergersi in un’atmosfera unica, dove la storia si mescola alla leggenda e la bellezza del paesaggio si coniuga con il fascino del mistero.

Trento e dintorni itinerari culturali Castel Beseno Besenello Trentino Alto Adige

Il Castel Beseno è la più vasta struttura fortificata del Trentino-Alto Adige, situata su un colle strategico, la sua posizione dominante permette di controllare la Vallagarina e le principali vie di comunicazione tra l’Italia e l’Europa centrale.

Cosa vedere nei dintorni vicino Trento castelli itinerari culturali Castel Beseno Besenello Trentino Alto Adige

Si estende su tutta la sommità del colle, con Possenti mura, Bastioni, Camminamenti di ronda e una Corte d’onore circondata da edifici Nobiliari, Cucine, Forni e Pozzi

Di origine medievale risale al XII secolo, quando era feudo dei conti di Appiano e residenza della famiglia Da Beseno

Oltre a essere una residenza nobiliare, fu sempre una fortezza difensiva, capace di ospitare truppe e resistere ad assedi, come quello delle truppe napoleoniche nel Settecento. Un punto chiave nella rete di difesa del Trentino meridionale.

Castel Beseno Besenello Trento Trentino Alto Adige

Il Castello fu teatro della celebre Battaglia di Calliano (1487) tra le truppe tirolesi e veneziane, che segnò la sconfitta della Serenissima e consolidò il controllo asburgico sulla regione

Nelle sale del “palazzo di Marcabruno” è allestita un’Esposizione Permanente che illustra, attraverso ricostruzioni, video e plastici, la battaglia di Calliano del 10 agosto 1487

Castel Beseno Besenello Trento Trentino Alto Adige

Esperienza interattiva
I visitatori possono indossare armature, toccare elmi e scudi, e partecipare a rievocazioni storiche, rendendo la visita adatta anche alle famiglie.

Castel Beseno Besenello Trento Trentino Alto Adige

Leggende

Il Cavaliere Nero, narra dell’origine stessa del castello

Un cavaliere nero comparve in una notte di tempesta, tra i bagliori dei lampi e i fragori dei tuoni, in sella a un destriero nero come la pece.

Il misterioso cavaliere si diresse verso il paese di Besenello scortato da una masnada di sgherri e, con le spade sguainate, fece uscire tutti gli abitanti dalle case e li costrinse, sotto minaccia di morte, a costruirgli un castello sulla collina imponendo loro il proprio dominio con tirannia e con tasse altissime finche la popolazione stanca e stremata non decise di ribellarsi attaccando il castello che avevano costruito con fatica e sudore scacciando il despota.

Anche se il tiranno scomparve, il suo spirito è ancora avvertito nelle notti di luna piena, quando una fiamma sembra danzare tra le antiche mura.

C’è chi sostiene che faccia ancora la guardia al tesoro sepolto da lui in quel luogo che non ebbe tempo di dissotterrare quella notte di sconfitta impedendo a chiunque di avvicinarsi e di sottrarlo.

Leggenda del cavaliere nero Castel Beseno Besenello Trento Trentino Alto Adige

– La Storia più incredibile

Un’altra leggenda racconta di un assedio protrattosi per sette lunghi anni, finché gli assediati, esausti dalla fame, furono salvati dall’ingegno di una vecchia mercante, che li persuase a simulare abbondanti scorte alimentari gettando oltre le mura le ultime riserve di cibo loro rimaste.

Gli assedianti, ingannati da quel gesto, si ritirarono nel giro di poche ore pensando che avrebbero perso altri anni di assedio prima di prendere il castello per fame e rinunciarono all’impresa, salvando così gli abitanti da una morte imminente e certa.

Mentre tutti festeggiavano, l’astuta mercante scomparve nel nulla e di lei si perse ogni traccia, anche se qualcuno ancora afferma di vederla girare, nelle notti senza luna, nei dintorni del Castello

Castel Beseno
Via Castel Beseno
Besenello (Trento)
Trentino Alto Adige – Italia

Website info

Facebook page

Instagram page

Cosa vedere in provincia nei dintorni vicino castelli itinerari culturali
AT-trovaeventi

Italia:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.