L’allestimento Interattivo e Multisensoriale permette di esplorare le diverse epoche che hanno segnato la città: dalla Preistoria, passando per il Medioevo e l’Età della seta, fino alla Modernità e all’epoca industriale.
Uno spazio dinamico e partecipato, ideale per chi vuole scoprire la storia di Rovereto attraverso Oggetti, opere d’Arte, Fotografie, Documenti e supporti Multimediali.
Le principali opere d’Arte esposte provengono dalle collezioni d’arte cittadine e raccontano la storia e i personaggi di Rovereto attraverso dipinti, sculture e oggetti che coprono un arco temporale dal XVI al XX secolo.
Alle sale su Preistoria e alto Medioevo e sull’Industria della Seta, spartiacque e al contempo trait d’union fra il borgo medievale e la città moderna, si aggiungono gli approfondimenti sulla storia di Rovereto fra Sei e Settecento, con la metamorfosi da borgo a città, una trasformazione che inizia in età veneziana e si compie in questi secoli, quando la massima espansione economica e commerciale determina, insieme a una forte crescita demografica, un incremento costruttivo e uno sviluppo culturale senza precedenti.
Il percorso prosegue poi nell’Ottocento che rappresenta per Rovereto un secolo di grande trasformazione dal punto di vista industriale, urbanistico e sociale, con grandi cambiamenti intervenuti nelle abitudini e negli stili di vita della società roveretana.
Le “Tavolette enigmatiche”
Manufatti in terracotta di forma ellissoidale, ovale o sub-rettangolare, risalenti all’Età del Bronzo (circa 2100-1400 a.C.), caratterizzati da segni geometrici impressi su una delle superfici e sono oggetto di studi approfonditi per decifrare il loro significato, che rimane ancora parzialmente misterioso.
Il Museo della Città di Rovereto le espone come testimonianze archeologiche fondamentali per la comprensione della cultura e della comunicazione nell’Età del Bronzo nella Vallagarina
Via Calcinari 18
Rovereto (Trento)
Trentino Alto Adige – Italia
Cosa vedere in provincia nei dintorni vicino itinerari culturali musei
AT-trovaeventi