Il più antico Museo italiano dedicato all’Aviazione e uno dei primi a livello mondiale. Un viaggio attraverso le epoche pionieristiche del volo fino alla seconda guerra mondiale.
Il Museo Caproni è il primo museo aziendale italiano e tra i primi a esporre una collezione Aeronautica di livello mondiale raccontando l’evoluzione del volo e le imprese aeronautiche
Sin dai suoi primi anni di attività, Gianni Caproni, pioniere dell’aviazione italiana, e la moglie Timina decidono di conservare all’interno delle officine alcuni degli aerei più importanti tra quelli prodotti anziché procedere alla loro dismissione.
Nel corso degli anni la collezione si arricchisce di Velivoli realizzati da altre aziende e di una cospicua raccolta di opere d’arte.
La collezione del museo comprende 57 aeromobili storici, di cui 9 unici al mondo. Tra i pezzi più significativi ci sono il Caproni Ca.6 del 1911, il più vecchio aereo originale esposto, e l’Ansaldo SVA 5, utilizzato nel “Volo su Vienna” del 1918.
Oltre agli Aerei, il museo espone Uniformi, Cimeli storici, Documenti, Motori, Strumentazioni di bordo e altri oggetti legati all’aviazione
Inoltre
Due simulatori per un’Esperienza interattiva.
Laboratori e attività per famiglie: Spazi dedicati ai bambini con giochi e disegni.
Biblioteca specializzata: Una raccolta di testi sulla storia dell’aviazione
presso Aeroporto di Trento “Gianni Caproni”
Via Lidorno 3
Trento
Trentino Alto Adige – Italia
Cosa vedere visitare weekend nella città nel comune Mostre a Tema Musei Curiosità Veicoli d’Epoca attrazioni
AT-trovaeventi