Un vero e proprio paradiso per tutti i kitesurfer, grazie al vento costante e forte il lago è un luogo perfetto per praticare windsurf, kitesurf e, in inverno, snowkite. Il Lago di Resia in Val Venosta, con il suo famoso campanile che spunta dalle acque, è il lago più grande dell’Alto Adige.
Fino al 1950 si trovavano tre laghi naturali presso il Passo di Resia: il Lago di Resia, il Lago di Curon ed il Lago di San Valentino alla Muta. Una creazione di una grande diga (1947-1949) unificò i primi due laghi e sommerse con sé il piccolo paese di Curon Venosta, del quale tutti gli abitanti dovettero evacuare, e gran parte del paese di Resia.
Solo il grande campanile solitario che spunta dall’acqua ci ricorda ancora oggi questo fatto. L’avvenimento è però anche avvolto da molte leggende: la leggenda narra che in certi giorni ancora oggi si possono udire le campane del campanile che risuonano dal fondo del Lago di Resia.
Per chi preferisce praticare un po’ di sport lungo la riva del Lago di Resia, la corsa, il Nordic Walking, una passeggiata o un giro in bici sono ideale.
Perfetto per una gita estiva in nave con la MS Hubertus Interregio.
D’inverno invece, si pratica anche la Slitta a vela, e alle sue sponde è situata la stazione a valle dell’area sciistica Belpiano.
La magia del lago ghiacciato
Sono sempre più numerosi gli amanti dell’Ice flying, uno sport, praticato con scafi dotati di pattini e una vela da windsurf, che trova il clima e le condizioni ideali per essere praticato, a Passo Resia.
Tra queste montagne, sullo specchio del magico lago, famoso per il campanile sommerso, il vento che arriva dalle vallate spinge le barche, che sembrano danzare sul ghiaccio.
Per chi ama gli sport estremi l’avventura continua con lo Snowkite, uno sport invernale che abbina la normale attrezzatura da sci o snowboard a un’apposita vela (kite).
Condizione fondamentale per lo snowkite un piano ghiacciato che consenta di prendere velocità e sollevarsi da terra con l’aiuto del vento che gonfia il kite.
Proprio per questo il lago di Resia è diventato il punto d’incontro più amato dagli Snowkiter, che si ritrovano al kitespot a Curon o alle case dei pescatori sul Lago di S. Valentino.
Per la sua altitudine comunque non è un lago balneabile.
Alle sponde del lago, lungo ben 6,6 km e largo 1 km, si trovano i comuni di Resia e Curon Venosta come anche i borghi Casone e Spin
Lago di Resia
Curon Venosta (Bolzano)
Trentino Alto Adige – Italia
Cosa fare vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino posti luoghi itinerari visitare famiglie laghi Attrazioni Natura Naturali sport acquatici neve inverno invernali attività Attrazioni Turistiche Ice Flying Slitta a vela Snowkite Kayak Kitesurf Windsurf Laghi Nordic Walking gita tour escursioni Barca