Tappa turistica per eccellenza, un esempio raro di Museo ideato e realizzato da un Artista per esprimere la propria visione totale dell’Arte, integrando Pittura, Design, Grafica, Scenografia e Arte applicata.
Un Museo unico nel suo genere, dedicato all’Artista futurista Fortunato Depero. È l’unico museo futurista fondato da un futurista stesso e ospita una vasta collezione di opere di Depero, tra cui Dipinti, Sculture, Disegni, e oggetti di Design.
Il Museo Casa d’Arte Futurista Depero è stato progettato dallo stesso Depero e inaugurato nel 1959. È un luogo affascinante che permette di immergersi nell’universo creativo e innovativo del futurismo, un movimento artistico e culturale che ha avuto un grande impatto sull’arte e sulla società del XX secolo.
Fortunato Depero ideò personalmente questo spazio museale, curando ogni dettaglio: dagli Arredi alle Decorazioni, dai Mosaici alle Tarsie in panno.
Il Museo riflette la sua visione Artistica, caratterizzata da innovazione, ironia e dalla volontà di abbattere le gerarchie tradizionali tra le arti
Situata nel centro storico la Casa Depero è oggi una delle sedi del Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
La Casa d’Arte Futurista Depero ospita circa 3.000 oggetti tra Dipinti, Arazzi, Mosaici, Disegni, Mobili, Tarsie in panno, Opere in “buxus” (un materiale alternativo al legno brevettato negli anni Trenta), Giocattoli, Burattini, Manifesti pubblicitari e oggetti di Design realizzati da Depero tra gli anni ’10 e ’50 del Novecento.
Tra le sale più significative:
Eco della Stampa: dedicata all’attività di Depero come grafico pubblicitario e illustratore.
Auto-réclame: con opere e copertine di riviste internazionali.
Sala Rovereto: omaggio alla città che ha sostenuto il progetto.
Sezione mobili e arredi: realizzati in “buxus”.
Collezione di arazzi e tarsie: tra cui “La festa della sedia” e “Il corteo della Gran Bambola”.
Il museo è adatto anche ai bambini, grazie all’esuberanza cromatica e creativa delle opere e alla presenza di Giocattoli e Burattini.
Via dei Portici 38
Rovereto (Trento)
Trentino Alto Adige – Italia
Cosa vedere in provincia nei dintorni vicino visitare weekend Arte Musei itinerari culturali Attrazioni Turistiche Curiosità Mostre a Tema Attività per Famiglie
AT-trovaeventi