Una delle Campane più grandi del mondo che suona ogni sera per commemorare i caduti di tutte le guerre. Un luogo di Memoria, riflessione e incontro, visitato ogni anno da migliaia di persone che desiderano rendere omaggio ai Caduti e rinnovare l’impegno per la Pace
A Rovereto la Campana della Pace in Memoria dei Caduti di tutte le Guerre.
Fusa con il bronzo dei Cannoni delle Nazioni partecipanti alla Prima guerra mondiale, è la Campana più Grande del mondo che suoni a distesa.
Cento Rintocchi per la Pace
Ogni sera, al tramonto, alle 21:30 (20:30 in ora solare), la Campana suona Cento rintocchi in Memoria dei Caduti di tutte le guerre come monito di Pace universale. Le domeniche suona alle ore 12.00.
Nata da un’idea di don Antonio Rossaro (sacerdote di Rovereto), la Campana dei Caduti di Rovereto venne fusa a Trento nel 1924 , Battezzata con il nome di Maria Dolens e collocata inizialmente sul torrione Malipiero del Castello di Rovereto
L’attuale bronzo, benedetto da Papa Paolo VI, venne collocato sul colle di Miravalle il 4 novembre 1965, da dove domina tuttora la città di Rovereto.
L’area monumentale è arricchita dalle bandiere di oltre 100 paesi e organizzazioni internazionali che hanno aderito al “Memorandum di Pace” della Fondazione Campana dei Caduti
L’Area ospita una Mostra Fotografica permanente e un Video sulla storia della campana
Con una piacevole passeggiata nel bosco, dal colle di Miravalle puoi raggiungere il Sacrario monumentale di Castel Dante, che conserva le spoglie di ventimila soldati.
Largo Padre Jori Eusebio 1
Località Colle di Miravalle
Rovereto (Trento)
Trentino Alto Adige – Italia
Cosa fare vedere dove andare in provincia nei dintorni vicino luoghi posti visitare weekend Curiosità Esperienze Particolari Itinerari Passeggiate Monumenti Attrazioni insolite
AT-trovaeventi