FILTRO Ricerca Rapida
>
>
>

Padova – Museo della Goliardia, la vivace tradizione goliardica dell’Università di Padova

GaudeaMUS - Museo della Goliardia Palazzo del Bo Padova Veneto

Un museo dedicato alla tradizione goliardica, che celebra la Vita e la Cultura Studentesca Universitaria. Un viaggio nella storia, nei costumi e nelle tradizioni degli studenti universitari patavini, mettendo in luce il valore della ‘Patavina Libertas’ e il patrimonio culturale studentesco della città.

GaudeaMUS - Museo della Goliardia Palazzo del Bo Padova Veneto

La goliardia è una forma di espressione culturale e sociale tipica degli studenti universitari, caratterizzata da canti, scherzi, feste e altre attività che risalgono a secoli fa

GaudeaMUS!, il primo museo in Italia interamente dedicato alla goliardia universitaria, raccoglie una vasta gamma di oggetti, documenti, fotografie e memorabilia che raccontano la storia e le tradizioni della goliardia a Padova e in altre città universitarie italiane.

GaudeaMUS - Museo della Goliardia Palazzo del Bo Padova Veneto

Il percorso espositivo si snoda attraverso 12 vetrine tematiche che raccontano oltre otto secoli di storia, tradizioni e costumi goliardici.

Il museo espone circa 350 oggetti tra Vestimenti, Feluche, Mantelli, Papiri, Documenti, Strumenti musicali, Fotografie e Manifesti, offrendo una visione completa della vita studentesca patavina.

GaudeaMUS - Museo della Goliardia Palazzo del Bo Padova Veneto

Un elemento distintivo è l’attenzione alla musica goliardica, con testi originali e strumenti legati alla celebre Polifonica Vitaliano Lenguazza.

Il museo valorizza anche la storia delle regole, delle gerarchie interne e delle cerimonie goliardiche, come l’elezione del Tribuno, il battesimo della feluca e la questua.

GaudeaMUS - Museo della Goliardia Palazzo del Bo Padova Veneto

Sono raccontate diverse storie memorabili di scherzi goliardici, corredate da fotografie e articoli di stampa che ne documentano la vivacità e la creatività.

Tra gli scherzi più celebri, tipici della tradizione goliardica italiana, si annoverano burle elaborate e ingegnose, spesso rivolte a studenti o personaggi pubblici, che mescolano ironia, spirito critico e senso di comunità

Ingresso Gratuito

GaudeaMUS – Museo della Goliardia
Palazzo del Bo
Via VIII Febbraio 2
Padova
Veneto – Italia

Website info

Cosa vedere visitare nella città nel comune musei curiosità entrata libera ingresso gratuito gratis gratuitamente

Italia: - -
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.