FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Valeggio sul Mincio (Vr) – Spettacolo botanico e naturalistico …tra viali e Labirinto

L’estate trionfano centinaia di Ninfee e fiori di Loto, Ibischi d’acqua e Papiri. Uno spettacolo Botanico e Naturalistico su diciotto specchi d’acqua, pennellati con sapienza e pregio al Parco Giardino Sigurtà ormai conosciuto in tutto il mondo.

I suoi interminabili spazi verdi si alternano a strabilianti fioriture stagionali, come l’ormai famosa Tulipanomania

I suoi interminabili spazi verdi si alternano a strabilianti Fioriture Stagionali, come l’ormai famosa Tulipanomania di marzo e aprile, quando oltre un milione di bulbi sbocciano chiazzati dalle più svariate tonalità.

O ancora il Viale di trentamila rose che a Maggio costella oltre un chilometro di passeggiata, sotto la l’imponente immagine del Castello Scaligero (che sorge all’esterno del Parco ma per uno speciale effetto ottico sembra esserne all’interno).

Su diciotto specchi d’acqua, pennellati con sapienza e pregio, l’estate trionfano centinaia di ninfee e fiori di loto, ibischi d’acqua e papiri

Viali panoramici, Tappeti Erbosi e visuali incantevoli caratterizzano questo angolo di verde, già designato nel 2013 come Parco Più Bello d’Italia, nel 2015 come Secondo Parco Più Bello d’Europa e nel 2018 il quarantesimo anno di apertura al pubblico e nel 2019 è stato premiato dalla World Tulip Society con il World Tulip Award, onorificenza attribuita, a livello mondiale, alle più belle fioriture di tulipani e a coloro che eccellono nella promozione di questa fioritura.

Viali panoramici, tappeti erbosi e visuali incantevoli caratterizzano questo angolo di verde, già designato nel 2013 come Parco Più Bello d’Italia

Il Labirinto, inaugurato nell’estate 2011, dopo sei anni di duro lavoro, è oggi una delle tappe più apprezzate da grandi e piccini. Nato da un progetto del conte Giuseppe Inga Sigurtà, in collaborazione con Adrian Fisher, uno dei più conosciuti maze designer di fama internazionale, questa opera “verde” ospita 1500 piante di tasso, che disegnano un percorso su una superficie di 2500 metri quadrati.

fantastica visuale dei Giardini Acquatici e della Grande Quercia

Al centro sorge una torre che si ispira a quella del parco Bois de Boulogne di Parigi: da qui si possono ammirare le geometrie di questo punto di interesse e godere di una fantastica visuale dei Giardini Acquatici e della Grande Quercia che, con i suoi 400 anni d’età, rappresenta uno degli alberi più antichi del Parco.

Altri luoghi di interesse sono: il Castelletto, la Meridiana Orizzontale, la Pietra della Giovinezza e l’Eremo.

In bicicletta: L'itinerario all'interno del Parco è di circa 10 km, articolati su un sali e scendi di vialetti

Come visitare il Parco oltre che a piedi

In trenino: Salite a bordo del trenino che percorre l’”Itinerario degli Incanti“, il tour panoramico senza soste, che vi farà scoprire i luoghi più suggestivi del Parco Giardino.
Durante la visita una voce guida vi racconterà in tre lingue (italiano, inglese e tedesco) i segreti del Parco per la durata di 35 minuti circa.

In bicicletta: L’itinerario all’interno del Parco è di circa 10 km, articolati su un sali e scendi di vialetti in porfido percorribili in bicicletta. Potrete accedere al Parco con la vostra bici senza costi aggiuntivi al biglietto d’ingresso

A bordo dei golf-cart elettrici potrete visitare il Parco grazie ad una speciale guida con tracciamento GPS in quattro lingue

In golf-cart: A bordo dei golf-cart elettrici potrete visitare il Parco grazie ad una speciale guida con tracciamento GPS in quattro lingue (italiano, inglese, tedesco, francese). Un innovativo compagno di viaggio che offre ai visitatori tutte le informazioni relative alle attrazioni naturali che si snodano lungo il percorso.
Ogni golf-cart ospita un massimo di 4 persone e richiede che il conducente presenti la patente di guida B.

In shuttle: La durata della visita a bordo dello shuttle con guida è di circa un’ora

Parco Giardino Sigurtà

Aperto da Marzo a Novembre

 

Parco Giardino Sigurtà
Via Cavour 1
37067 Valeggio sul Mincio (Verona)
Veneto – Italia

Website info

Facebook page

Instagram Page


Cosa fare vedere dove andare luoghi posti itinerari visitare famiglie Attrazioni Natura Naturali Turistiche Attività Famiglie Giardini Botanica

Italia: -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.


This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.