FILTRO Ricerca Rapida
>
>

Da Strà a Venezia con la “Riviera Fiorita” …Corteo Storico lungo il naviglio del Brenta

Da Strà a Venezia con la "Riviera Fiorita" ...Corteo Storico lungo il naviglio del Brenta - Cosa fare nel Veneto - Trova Eventi

Un corteo d’imbarcazioni storiche cariche di oltre 1100 figuranti e vogatori sfilano lungo il Naviglio del Brenta tra un folto pubblico festante.

Da Strà a Venezia con la "Riviera Fiorita" ...Corteo Storico lungo il naviglio del Brenta - Cosa fare nel Veneto - Trova Eventi

 

La seconda domenica di Settembre, lungo la Riviera del Brenta si tiene l’evento più pittoresco della stagione: la Riviera Fiorita. La manifestazione rievoca l’incontro tra il Doge della Repubblica di Venezia ed il Re di Francia Enrico III avvenuto nel 1574.

Da Strà a Venezia con la "Riviera Fiorita" ...Corteo Storico lungo il naviglio del Brenta - Cosa fare nel Veneto - Trova Eventi

La manifestazione inizia davanti a Villa Pisani a Strà, dove avviene lo scambio dei doni tra il Doge ed il Re alla presenza di un numeroso seguito di figuranti in costume rinascimentale.

Da Strà a Venezia con la "Riviera Fiorita" ...Corteo Storico lungo il naviglio del Brenta - Cosa fare nel Veneto - Trova Eventi

Dopo lo scambio dei doni lungo il corso del Brenta, il corteo acqueo capeggiato dalle “bissone” (barche impiegate nella regata storica di Venezia) porterà Re e Doge alla vicina Dolo per poi proseguire alla volta di Villa Contarini dei Leoni a Mira fino a raggiungere Venezia.

La festa prosegue fino a sera lungo tutta la Riviera del Brenta con spettacoli musicali, danze e stand enogastronomici.

Da Strà a Venezia con la "Riviera Fiorita" ...Corteo Storico lungo il naviglio del Brenta - Cosa fare nel Veneto - Trova Eventi

Previsti mini tour in gondola, degustazioni guidate di gelato gastronomico, passeggiate accompagnate nei centri storici e nelle Ville e straordinarie opportunità di approfondimento.

Da Strà a Venezia con la "Riviera Fiorita" ...Corteo Storico lungo il naviglio del Brenta - Cosa fare nel Veneto - Trova Eventi

In occasione della Riviera Fiorita si rievoca il passaggio del re di Francia Enrico III, avvenuto nel 1574 che aveva già allora manifestato apprezzamenti ed elogi per questo splendido angolo di terraferma veneziana, ma soprattutto i fasti e la presenza dei nobili della città lagunare che del Brenta, ideale prolungamento del Canal Grande, avevano fatto luogo deputato alla villeggiatura, alla piacevolezza del vivere, alle feste in lussuose cornici architettoniche espressione di un patrimonio culturale, storico e artistico di grande pregio, riconosciuto a livello internazionale.

Tante le iniziative che coinvolgono il meraviglioso patrimonio artistico e associativo di questo straordinario territorio!

Da Strà a Venezia con la "Riviera Fiorita" ...Corteo Storico lungo il naviglio del Brenta - Cosa fare nel Veneto - Trova Eventi

Oggi, come allora, la seconda domenica del mese di settembre, si assiste al passaggio del corteo acqueo, con imbarcazioni storiche della Regata di Venezia e figuranti, rigorosamente abbigliati con i costumi dell’epoca.

Il corteo è seguito dalle imbarcazioni di rappresentanza delle società remiere, con relativa premiazione a Malcontenta, punto d’arrivo del corteo.

Riviera Fiorita, con i suoi tanti appuntamenti vuole sottolineare il percorso reale ed immaginario tra le tappe più significative della storia della Riviera del Brenta: l’incontro del Re di Francia con il Doge, la vita dei nobili veneziani nelle residenze estive e il richiamo che questo generoso e affascinante territorio esercita da anni sui visitatori foresti.

Da Strà a Venezia con la "Riviera Fiorita" ...Corteo Storico lungo il naviglio del Brenta - Cosa fare nel Veneto - Trova Eventi

OGD della Riviera del Brenta – Terra dei Tiepolo, Conferenza dei Sindaci, San Servolo srl e Città metropolitana di Venezia, GR Rivierasco Mira-Oriago, GS Voga Riviera del Brenta, Proloco, Associazioni, Enti locali e sovra-territoriali uniscono le loro forze in un grande lavoro di squadra per offrire a residenti e visitatori foresti occasioni uniche per scoprire o riscoprire questa prezioso territorio, custodito tra Venezia e Padova, con le sue tradizioni più genuine.

Il collegamento con Venezia, la nobile arte della Voga alla Veneta, le signorili dimore dell’antica villeggiatura e l’elemento fiorito continueranno ad essere i cardini della nostra manifestazione.

da Stra a Malcontenta
CORTEO ACQUEO
Discesa lungo la Brenta delle imbarcazioni di rappresentanza delle società remiere di Voga alla veneta, pavesate a festa, su invito del GR Rivierasco e del GS Voga Riviera del Brenta

Da Strà a Venezia con la "Riviera Fiorita" ...Corteo Storico lungo il naviglio del Brenta - Cosa fare nel Veneto - Trova Eventi

NOBILI IN PASSEGGIATA
Non perdete l’emozionante sfilata di figuranti che parte dall’incantevole Villa Pisani! Un ricco corteo di personaggi in abito storico del ‘700 veneziano sfileranno lungo Via Doge Alvise Pisani per raggiungere il pontile d’imbarco davanti a Villa Foscarini-Rossi.
Qui storia, cultura e bellezza si incontrano.
Stra, da Villa Piani al Pone del Torresino.

Da Strà a Venezia con la "Riviera Fiorita" ...Corteo Storico lungo il naviglio del Brenta - Cosa fare nel Veneto - Trova Eventi

Ingresso libero

QUANDO
Questa manifestazione si svolge in genere tutti gli anni nel secondo fine settimana di Settembre
Evento Gratuito
Per informazioni, date e svolgimento Evento visita il sito indicato a fine articolo

Gli eventi segnalati potrebbero subire variazioni o annullamenti.
Si consiglia sempre di informarsi preventivamente per la conferma dell’evento e delle date

Website info Evento

Facebook page Evento

 

Italia: - - - -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *